CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2013-2014 11^ GIORNATA DI RITORNO N. MONTAQUILA - ROCCARAVINDOLA 1-0 |
LE FORMAZIONI
NUOVO MONTAQUILA | NR. | ROCCARAVINDOLA |
PELUSO | 1 | GERMANELLI |
ZARLI | 2 | ALTIERI (77° FUSCO) |
CORVINO | 3 | D'ANDREA |
MARANGI | 4 | FORTE |
D'OTTAVIO | 5 | D. BOVE |
RICCI | 6 | VARONE |
ROSSI (91° CARRIERI) | 7 | SISTI |
RUSSO | 8 | DI IORIO (61° TROTTA) |
V. BOVE (86° BORNASCHELLA) | 9 | DI VITO |
BIANCO | 10 | BARCHIESI |
CURTO (89° TRINCONE) | 11 | CAMBIO |
CERRONE | ALL. | IANNARELLI |
ARBITRO: ZUFFADA DI SULMONA |
LA RETE
53° Ricci
LA CRONACA DELLA GARA
Va al Montaquila anche il secondo derby comunale di stagione con i biancoverdi che ormai possono ritenersi fuori dalla zona calda della classifica. Chi invece rischia molto è adesso il Roccaravindola che nelle prossime 4 gare ha l'imperativo di ottenere più punti possibili per evitare la coda degli spareggi post-season per ottenere la salvezza. Sotto un sole primaverile e con un pubblico numeroso ed estremamente corretto, le due squadre hanno dato vita ad una gara vibrante, molto combattuta, ma con poche occasioni da rete e decisa da un gioiello su punizione dell'ex Ricci. Il Montaquila si presenta con ben 6 nuovi acquisti di cui 4 titolari, tra questi gli ex Bojano Curto e Peluso. E la prima occasione al 13° è proprio per i biancoverdi con D'Ottavio, uno dei tanti ex della gara, che sfiora di testa su un calcio d'angolo, ma Germanelli respinge. 2 minuti dopo bella azione di Di Iorio sulla destra, palla al centro per Di Vito che appoggia a Forte che dal limite fa partire un gran tiro che si alza non di molto sulla traversa. La gara è molto equilibrata con continui capovolgimenti di fronte, ma senza azioni pericolose da una parte e dall'altra. Stesso copione nella ripresa, ma al 53° arriva la svolta della gara: è l'ex Ricci a risolvere il tutto con una spettacolare punizione dal limite con la palla che termina la sua corsa sotto il sette. Il goal subito, come successe sabato scorso con il Vastogirardi, è una botta tremenda per i blucerchiati che perdono sicurezza e mancano di lucidità per imbastire azioni pericolose. Anzi, rischiano molto poco dopo quando un tiro di Curto è deviato da Germanelli in angolo. Al 76° in contropiede è invece Rossi a rendersi pericoloso con un diagonale dal versante sinistro, ma la palla termina fuori di poco. Incredibile al 90° quando in pochi secondi le due squadre hanno un'occasione per parte davvero molto propizie: Bianco si vede respingere il suo tiro da pochi passi da Germanelli e sul capovolgimento di fronte la palla buona capita a Sisti, sul quale è decisiva la respinta in uscita di Peluso, riprende Trotta al volo ma la palla si perde alta sulla traversa. Dopo 4 minuti di recupero esplode la gioia dei biancoverdi, mentre ancora una volta i blucerchiati devono meditare sugli errori commessi.
LE FOTO DELLA GARA
cliccare sulle miniature per vedere le foto ingrandite
VAI AI RISULTATI E ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2013-2014