CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2013-2014 9^ GIORNATA DI ANDATA ROCCARAVINDOLA-VENAFRO 0-2 |
LE FORMAZIONI
ROCCARAVINDOLA | NR. | VENAFRO |
DI LULLO | 1 | RONCONE |
DI CRISTINZI (60° DI SORBO) | 2 | DI LORENZO |
IANNITTI | 3 | GALARDI |
TORRICE | 4 | MANCINI |
CAPRARO | 5 | RUSSO |
VARONE | 6 | FABBRI |
SISTI | 7 | NAVARRO |
FORTE (49° VETTESE) | 8 | VELARDI |
CAMBIO | 9 | PATRICIELLO |
DI VITO (74° PONTARELLI) | 10 | MARZIALE (70° FASCIA) |
DI IORIO | 11 | VALLONE (80° DI GREGORIO) |
IANNARELLI | ALL. | GENTILE |
ARBITRO: BATTISTA DI CAMPOBASSO |
LE RETI
48° Patriciello, 88° Di Gregorio
LA CRONACA DELLA GARA
Con 2 goal nella ripresa il Venafro espugna il "Mario Castaldi" ottenendo così 3 punti molto importanti in chiave play-off. Seconda sconfitta consecutiva invece per il Roccaravindola che non riesce ad uscire dalle zone calde della classifica. Derby piacevole, anche se con poche occasioni da rete, al cospetto di un buon pubblico. Formazione tipo per gli ospiti, mentre mister Iannarelli deve fare a meno dello squalificato Bove, sostituito al centro della difesa da Capraro. Negli ospiti da notare la presenza di alcuni ex come Russo, Fascia, Di Gregorio e di mister Piergiorgio Gentile, difensore dei blucerchiati nella stagione 2007-2008. Primo tempo equilibrato con le occasioni che si contano col contagocce. Sul taccuino solo due azioni degli ospiti su altrettanti calci d'angolo battuti da Vallone: al 19° con Patriciello che di testa, in equilibrio precario, manda alto e al 42° con un tiro di Mancini dal limite respinto da Capraro e con il conseguente tentativo di Fabbri che sbilanciato manda fuori da pochi passi. Tutto qui il primo tempo, mentre la ripresa si apre subito con il vantaggio degli ospiti grazie ad un lungo lancio che prende in contropiede la difesa blucerchiata, ma non Patriciello che dribbla anche il portiere e mette in rete. Reagisce il Roccaravindola che al 62° reclama anche per un rigore non concesso dall'arbitro per un contatto in area tra l'ex Russo e Di Vito. 3 minuti dopo una punizione di Vettese dalla destra per poco non viene raccolta sul secondo palo da Di Iorio perché su di lui è decisivo l'anticipo di Galardi. Grande l'occasione al 68° quando Capraro lancia splendidamente Sisti, ma è prodigiosa l'uscita bassa dell'ex Capriatese Roncone che salva la sua porta. Poco dopo dall'altra parte è invece Fabbri di testa a sfiorare il goal su una punizione di Velardi dalla destra. Il finale è tutto invece del neo-entrato Di Gregorio che prima colpisce la traversa in mischia e sull'azione successiva si inserisce facilmente in area centralmente facendo secco Di Lullo con un piatto sinistro che termina all'angolino. Finisce così una gara nella quale ha avuto la meglio la maggiore determinazione degli ospiti che continuano nel loro ottimo campionato. I ragazzi di mister Iannarelli hanno, come sempre, tenuto bene il campo, ma bisogna evitare qualche indecisione di troppo se si vuole risalire al più presto la china in classifica.
LE FOTO DELLA GARA
cliccare sulle miniature per vedere le foto ingrandite
VAI AI RISULTATI E ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2013-2014