STORIA DELLA SOCIETA' |
1975 - 1987 |
I campionati in Campania |
Si approda quindi nella difficile 2^ Categoria campana.
Nonostante l’inesperienza il Roccaravindola si fa valere su ogni campo,
sotto la guida di allenatori molto preparati come Mario De Nicola e Mario
Scarpitti.
Ambienti ostili, ma anche compagini molto organizzate non fermano la squadra di Di Mauro che col passare degli anni diventa una delle società più rispettate del campionato.
Nel 1982/83, ultimo anno di presidenza Di Mauro, il Roccaravindola partecipa al campionato di 2^ categoria interamente composto da squadre molisane, pur appartenendo ancora al Comitato Campano.
La stagione 1983/84 segna il rinnovamento in seno alla Polisportiva con l’avvicendamento di Francesco Siravo alla Presidenza. Nuovi anche i colori sociali: si passa infatti a quelli blucerchiati, come la Sampdoria. Alla guida della squadra viene chiamato un friulano trapiantato per lavoro in Molise, Omero Mian, ex giocatore di squadre importanti come Spal e Benevento, che si dimostra subito un tecnico vincente.
la squadra vincitrice del campionato di II cat. 1984/85 Dopo un solo anno di ambientamento arriva finalmente la vittoria del campionato nella stagione 1984/85. Una grande conquista che comporta però il ritorno sui difficili campi campani.
Dopo due tornei ben giocati, nel 1987/88 arriva la prima cocente retrocessione della storia ravindolese dopo un campionato di 1^ Categoria molto tirato e dominato da fattori ambientali molto ostili alle squadre molisane e che alla fine si dimostrano decisivi per il risultato finale.Intanto la presidenza della società nel 1985/86 era passata da Siravo a Piero Di Cristinzi. |