STORIA DELLA SOCIETA' |
1988 - 1992 |
Si ritorna in Molise |
La retrocessione dell’anno prima non lascia il
segno e il campionato di 2^ categoria 1988/89 è dominato dal
Roccaravindola che sotto la guida del player-manager Giovanni Pannone
batte tutti i records segnando la bellezza di 114 reti. Mattatori di quell’annata i due prolifici
attaccanti Erasmo De Chiara, autore di ben 35 reti, e Sergio Siravo, da
considerarsi senza dubbio la bandiera storica della squadra blucerchiata,
che ne segnò altre 25. Ma l’ascesa non si ferma qui e in due anni il
Roccaravindola arriva addirittura a staccare il biglietto per disputare il
primo campionato di Eccellenza del nuovo Comitato Regionale Molisano.
Allenatore quell’anno fu Renato Acanfora, uno dei personaggi di maggior
spicco della storia della Polisportiva.
il Dott. Renato Acanfora con il D.S. Mario Siravo ed il Presidente Piero Di Cristinzi Acanfora, che aveva giocato nel professionismo con l’Inter e con il Monza, approda al Roccaravindola nel 91/92 e assume l’incarico di allenatore-giocatore. Le sue giocate e la carica che sapeva dare alla squadra furono decisive per il passaggio in Eccellenza. Per motivi professionali (svolge infatti l’attività di medico) lascia l’incarico a fine anno per tornare però nella stagione 1995/96. In società intanto, proprio nel 1991/92, torna alla presidenza Francesco Siravo. Nella stagione 1992/93 il nuovo allenatore è Pino Nacci, esperto tecnico proveniente da Cassino con alle spalle numerose vittorie di campionati nel dilettantismo laziale. Nacci instaura subito con l'ambiente un ottimo feeling e al suo primo campionato porta la squadra a disputare un tranquillo campionato. il primo Roccaravindola di Nacci nella stag. 92/93 Nella stessa stagione arriva anche una bella affermazione dalla squadra Juniores che vince il Campionato Provinciale. |