CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2006-2007 1^GIORNATA DI ANDATA CAMPOBASSO 1919 - ROCCARAVINDOLA 2-1 |
LE FORMAZIONI
CAMPOBASSO 1919 | NR. | ROCCARAVINDOLA |
FRATANGELO | 1 | VESSELLA |
MORENA | 2 | PITISCI |
PAOLANTONIO | 3 | CUNTI (89° CHIODI) |
FUSO (80° PISTILLI) | 4 | MANCINI |
CINQUINO | 5 | VELLECCO |
FATICA | 6 | PETRONE |
DI FROSCIA (85° VENA) | 7 | LIBERTI |
DI LALLO | 8 | VALVONA |
DI BLASIO | 9 | RAUCCI (82° AL. ROCCIO) |
ZURLO | 10 | FRANCO |
PANICO (87° SILVESTRI) | 11 | POLIDORO |
LOZZI | ALL. | SIRAVO |
ARBITRO: PALLOTTO DI TERMOLI |
ESPULSI
52° LIBERTI (doppia ammonizione), 72°VELLECCO (fallo da ultimo uomo)
LE RETI
21° RAUCCI (rig.), 37° Panico, 45° Zurlo
LA CRONACA DELLA GARA
Sfortunato esordio stagionale in Eccellenza per il Roccaravindola sul sintetico di Campobasso. I blucerchiati, privi di Micu, Di Rosa, Di Sandro e Forte, hanno giocato una buona gara ma alla fine hanno dovuto cedere ai rossoblu di Lozzi, bravi a sfruttare due errori della difesa di Siravo. Bisogna dire che la fortuna non è stata dalla parte di Mancini e compagni che dopo essere passati in vantaggio, hanno prima sfiorato il raddoppio con un missile di Raucci che si è stampato sul palo e poi, dopo aver subito ingenuamente la rimonta dei locali, si è trovata addirittura con 9 uomini per due espulsioni contestate. Ma andiamo con ordine. Caldo asfissiante e un pubblico numeroso hanno fatto da cornice a questa prima di campionato. Dopo le schermaglie iniziali, al 21° il Roccaravindola passa in vantaggio. Grande azione personale di Raucci che si beve in dribbling 3 avversari e appena entrato in area viene nettamente steso. Rigore che lo stesso Raucci realizza spiazzando il portiere. Al 27° ancora l'incontenibile Raucci protagonista con un missile da 20 metri su punizione che si stampa in pieno sul palo a portiere battuto. Il Roccaravindola gioca bene e limita al massimo le azioni avversarie. Questo almeno fino al 37°, quando Panico ruba palla alla difesa blucerchiata e infila all'angolo basso Vessella. Un goal davvero molto evitabile e che in un certo senso cambia il corso della gara. Finale di tempo pirotecnico. Al 43° bel cross dalla destra di Petrone e colpo di testa di Mancini che si avvita bene ma è bravo anche Fratangelo a parare in tuffo. Sul capovolgimento di fronte bella occasione per Di Blasio che si gira bene in area e impegna a terra Vessella. Ma un minuto dopo i locali passano in vantaggio: grande azione personale dell'ex Agnone Zurlo che dal limite indisturbato pesca l'angolino giusto alla sinistra di Vessella. Davvero un peccato per i ragazzi di Siravo che dopo un buon primo tempo e dopo essere stati in vantaggio fino a 8 dal termine vanno all'intervallo sotto di un goal. Si vede subito la reazione nella ripresa, ma dopo soli 7 minuti arriva la prima espulsione. Il giovane Liberti nell'inseguire a centrocampo un avversario commette fallo da dietro e gia ammonito nel primo tempo viene spedito dall'arbitro anzitempo negli spogliatoi. Nonostante l'inferiorità numerica il Roccaravindola tiene bene il campo, ma al 72° arriva l'episodio che probabilmente chiude la gara. Vellecco, a 30 metri dalla porta di Vessella, nel tentativo di anticipare di testa Panico commette fallo e l'arbitro non accorgendosi del recupero ai lati di Cunti e Petrone estrae il cartellino rosso per il difensore campano per fallo da ultimo uomo. Decisione questa molto affrettata e contestata dai blucerchiati. Nel finale di gara da registrare solo l'orgoglio dei blucerchiati in cerca del pareggio e la solidità dei locali nell'amministrare il vantaggio.
LE FOTO DELLA GARA
|
l'undici iniziale del Roccaravindola |
|
il bomber locale Panico controllato da Petrone |
|
il goal iniziale di Raucci su rigore |
|
buona la prestazione di capitan Mancini |
|
sfortunato l'esordio di Vellecco, ingiustamente espulso |