CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2007-2008 RITORNO PLAY-OUT COLLETORTO - ROCCARAVINDOLA 1-1 |
LE FORMAZIONI
COLLETORTO | NR. | ROCCARAVINDOLA |
ACETO | 1 | SIMEONE |
MEZZALINGUA | 2 | DI PETRILLO |
DI RENZO | 3 | CHIODI |
GRANATA | 4 | MATRUNOLA |
N. VALENTI | 5 | MELLONE |
G. VALENTI | 6 | MANCINI |
PIRCI | 7 | POLIDORO (65° MICU) |
MARSILIO (57° GALDIERO) | 8 | FORTE (88° VALVONA) |
MUCCI (88° D'OTTAVIO) | 9 | CASTELLONE |
BARBIERI | 10 | TREMATERRA |
RETTINO (74° RUSSO) | 11 | FACCENDA |
BELLOMO | ALL. | SIRAVO |
ARBITRO: ORSELLI DI TARANTO |
LE RETI
53° CASTELLONE, 85° Galdiero
LA CRONACA DELLA GARA
Il Roccaravindola retrocede in Promozione, il Colletorto resta in Eccellenza. Questa la sentenza dei play-out che sicuramente non sono stati fortunati per i blucerchiati. La squadra di Siravo nelle due gare dei play-out ha giocato alla pari con i suoi avversari, ma quel pizzico di fortuna che spesso fa pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra non è stato amica di Mancini e compagni. E' ovvio che per il Roccaravindola tutto si era complicato nei minuti finali della gara d'andata quando il goal del vantaggio era stato vanificato dalla rimonta biancoverde nei minuti di recupero. Sul sintetico di S.Giuliano di Puglia il Colletorto schiera la stessa formazione di domenica scorsa con l'unica variante di Rettino al posto di Russo. Nel Roccaravindola, infortunato Gentile, mister Siravo schiera due juniores ai lati della difesa con Mancini e Mellone centrali. A centrocampo si rivede Polidoro a destra, mentre in attacco a Castellone viene preferita la potenza e il fisico di Faccenda alla tecnica di Micu. E in effetti il Roccaravindola le sue carte se le gioca bene. La squadra pressa bene a centrocampo e in avanti sia Castellone che Faccenda creano spesso pericoli. Dopo un diagonale di Mucci che attraversa tutta la porta difesa dal giovane Simeone, al 13° è proprio l'ex bomber di Napoli e Sora a provarci su punizione; il suo tiro viene respinto, riprende ancora lui al volo ma questa volta trova pronto Aceto. Ma è al 19° che il Roccaravindola ha la grande occasione per passare in vantaggio: punizione dalla destra di Matrunola sulla quale svetta in area Trematerra che colpisce forte di testa, Aceto miracolosamente para con la palla che picchia sulla traversa e termina fuori. Sugli sviluppi del susseguente angolo Mancini reclama un rigore per un fallo di mani di un difensore in area, ma rimedia solo un'ammonizione per proteste. Al 37° dall'altra parte è Mucci a colpire bene di testa da pochi passi, ma questa volta è Simeone a compiere la grande parata deviando in angolo. Il Roccaravindola però c'è e due minuti dopo un'elaborata azione di Trematerra mette in condizione Faccenda di sparare a rete; il possente attaccante blucerchiato si gira bene ma è ancora prodigiosa la risposta di Aceto che evita un goal che sembrava fatto. Ripresa ancora favorevole ai blucerchiati che al 48° mandano al tiro dalla distanza Forte con Aceto che con un balzo felino alza sulla traversa. Insiste il Roccaravindola e al 53° arriva il meritato vantaggio: è Castellone, su una punizione dal limite da lui stesso procurata, che realizza un goal da applausi con il suo ancora magico sinistro a mandare la palla sotto l'incrocio dei pali. Il goal carica ulteriormente i blucerchiati che 2 minuti dopo potrebbero realizzare il goal salvezza con Polidoro che dal limite cerca l'angolino che però non trova per la bravura di Aceto (gli faranno un monumento a Colletorto!) che si allunga sulla sua destra e devia in angolo. I ragazzi di Siravo si sbilanciano e rischiano molto al 66° quando Galdiero se ne va sul filo del fuorigioco e mette al centro per il solitario Barbieri che però si fa ipnotizzare dal bravissimo Simeone che respinge il suo tiro a colpo sicuro. All'81° un lungo lancio di Mancini per poco non viene sfruttato da Micu, sul quale però salva ancora Aceto in uscita. Minuto 85: cadono tutte le speranze del Roccaravindola si sovvertire ogni pronostico. Un lungo lancio dalle retrovie viene agganciato da Galdiero che ha un ottimo controllo e appena entrato in area fa secco Simeone per la gioia irrefrenabile dei suoi compagni che possono così festeggiare la permanenza in Eccellenza. Delusione invece in casa blucerchiata per una retrocessione amara costruita nel girone di ritorno quando la squadra di Siravo ha totalizzato solo 5 punti in 15 gare. Davvero pochi!
CONCLUSIONI FINALI
Quando si retrocede sicuramente il bilancio non può che definirsi negativo. Ora è facile dare le colpe a questo o a quello. E' inutile recriminare su quello che si poteva fare e non si è fatto. Non serve a nulla. Come accade nelle vittorie quando i meriti vengono sempre divisi equamente tra società, staff tecnico e giocatori, allo stesso modo anche i demeriti, in caso di sconfitte, devono per forza di cose essere ugualmente ripartiti tra le varie componenti. Ora però bisogna ripartire e bisogna farlo con l'entusiasmo che ha sempre contraddistinto la nostra società. La Promozione sarà anche l'occasione per riprogrammare il tutto, facendo crescere ulteriormente i nostri giovani dando uno sguardo come sempre al prodotto della nostra scuola calcio, tra le più ammirate della regione. La tradizione calcistica del nostro paese è forte, importante, manteniamola così. Per farlo però ci vuole anche maggior coinvolgimento dei tifosi, ci vuole più attaccamento ai colori blucerchiati. A breve sarà impiantata anche l'erbetta sintetica al campo sportivo e questa è veramente una grande occasione per organizzarci meglio e per fare calcio finalmente su un campo degno di tal nome. FORZA ROCCARAVINDOLA, ORA PIU' DI PRIMA.
Intanto la giornata conclusiva della stagione non ha regalato al Roccaravindola solo amarezze. Qualcuno la chiamerà una magra consolazione, ma la nostra società è fiera di aver vinto al fotofinish la COPPA DISCIPLINA. Per chi si sforza come noi di infondere ai suoi tesserati la sportività e la massima correttezza, è sicuramente una bella vittoria. Buone notizie riguardanti la Coppa Disciplina arrivano anche dalle giovanili. Con i dati aggiornati a due gare dal termine, gli Allievi sono al 2° posto distanziati di 0,30 penalità dall'Alto Volturno Montaquila, mentre i giovanissimi sono al comando con 2 punti di vantaggio sulla Fraterna Isernia. Bravi ragazzi.
LE FOTO DELLA GARA
|
l'ingresso in campo delle due squadre con la terna arbitrale |
|
Matrunola pressato da dietro da Marsilio |
|
un rinvio di Mucci respinto da Chiodi |
|
lo splendido goal su punizione di Castellone che ha illuso il Roccaravindola |
|
Trematerra controllato da Granata |