COPPA ITALIA 2011-2012

GIRONE F - 3^ GIORNATA

ROCCARAVINDOLA - MACCHIA VALFORTORE 2-0

LE FORMAZIONI

ROCCARAVINDOLA NR. MACCHIA VALFORTORE
D'ERMO (60° RUSSO) 1 L. BUONSIGNORE
CASTALDI 2 G. BUONSIGNORE
IANNETTA 3 RUGGIERO
PETROCELLI 4 TESTA
FUSCO 5 DI IORIO
MARROCCO 6 G. CINELLI
CENTRACCHIO 7 IOSUE
VALVONA 8 M. CINELLI
GIORDANO 9 AMBROSINO
RENZI (46° SCALESSE) 10 MASSARI (53° SEGRAFENA)
CHIOFALO (62° SISTI) 11 DI PETTA
 
P. IANNARELLI ALL. PANZERA

ARBITRO: MARIANO DI CAMPOBASSO

 

LE RETI

32° VALVONA, 65° GIORDANO

 

LA CRONACA DELLA GARA

Con un goal per tempo il Roccaravindola si sbarazza del Macchia Valfortore e come prima del girone si qualifica per gli ottavi di finale dove incontrerà la Virtus Bojano dell’ex Mauro Sferra. Mister Iannarelli opta per un corposo turnover dando spazio a coloro che in questo inizio di stagione ne avevano avuto meno degli altri e fa partire come titolari ben 6 juniores. Nonostante tutto i blucerchiati, ai quali bastava un pari per passare il turno, hanno interpretato bene la gara e hanno meritato la vittoria. Di contro il già eliminato Macchia Valfortore è sceso in campo col solo intento di mettere a punto i meccanismi in vista dei prossimi impegni di campionato. Ed è proprio la squadra ospite ad avere la prima occasione al 7° quando Cinelli G. spara alto una punizione in due in area. Passata la paura, il Roccaravindola inizia a macinare gioco e di conseguenza arrivano anche le occasioni da rete. Al 9° la prima con Renzi che a centro area al volo non inquadra lo specchio della porta dopo un bel cross di Iannetta dalla sinistra. 2 minuti dopo bel cambio di gioco di Valvona per l’esordiente Centracchio che dalla destra converge al centro col suo sinistro che sfiora il palo. Ghiotta anche l’occasione al 20° con Giordano, servito in verticale da Chiofalo, che supera in dribbling anche il portiere, ma si allarga troppo e l’azione sfuma. Al 21° si vedono anche gli ospiti in avanti con Di Petta, il cui diagonale si perde di poco sul fondo. Ma è solo un lampo perché il Roccaravindola insiste e al 30° la palla buona capita di nuovo a Centracchio, ben servito da Chiofalo, ma è bravo il portiere a respingere in uscita. Il goal è però solo rimandato di 2 minuti: fa tutto Valvona che prende palla ai 20 metri e con un destro chirurgico manda la palla sotto il sette. Nel finale di tempo è Renzi a provarci con un gran tiro da dentro l’area, ma il portiere riesce con un guizzo a deviare in angolo. La ripresa si apre con una bella iniziativa del neo-entrato Scalesse che dalla sinistra mette una gran palla al centro dove arriva Valvona che al volo manda la palla alta sulla traversa. Dall’altra parte è invece l’ex Santeliana Massari a rendersi pericoloso col suo sinistro, ma la palla sorvola di poco la traversa. Gli ospiti potrebbero pareggiare al 54° quando Di Petta, ben servito da Segrafena, fa partire un gran tiro, ma è bravo il baby D’Ermo a deviare in tuffo. Al 65°però il Roccaravindola chiude definitivamente la pratica: Sisti, appena entrato, se ne va sulla destra e mette al centro un bel cross sul quale è bravo Giordano d’esterno destro a battere il portiere. Poco dopo è Valvona a lanciare centralmente Sisti, il cui tiro va però fuori da ottima posizione. Nel finale, con il Roccaravindola in 10  per l’infortunio a Giordano dopo aver effettuato le 3 sostituzioni, sono gli ospiti a premere di più, ma l’unica occasione di rilievo capita al 76° a Di Petta, ma il suo tiro da dentro l’area è preda di Russo.

 

LE FOTO DELLA GARA

il sorteggio con i due capitani e la terna arbitrale

il calcio d'inizio con Stefano Renzi e Ferdinando Giordano

Francesco Chiofalo in azione
la pericolosa punizione in due per gli ospiti al 7°

capitan Valvona festeggiato dai compagni dopo il suo gran goal
Elio Castaldi, tra i migliori in campo

VEDI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE AGGIORNATE DELLA COPPA ITALIA

VAI ALL'ARCHIVIO GARE DEL ROCCARAVINDOLA

VAI ALLA HOME