CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2011-2012

13^ GIORNATA DI RITORNO

    ROCCARAVINDOLA - MARONEA 4-0

LE FORMAZIONI

ROCCARAVINDOLA NR. MARONEA
RUSSO 1 D'ADAMO
MARROCCO 2 D. DESIATO
SCALESSE 3 PETOLILLO
FORTE (70° VALVONA) 4 PETTI (42° GIORGETTA)
FUSCO 5 ROSSI
IANNARELLI 6 MOSCUFO
SISTI 7 COLELLA (63° GRAZIANO)
FASCIA (46° CAMBIO) 8 FERRARA
IAMEO 9 CONTIGIANI
IZZO 10 LATTANZIO (63° BLASCETTA)
GIORDANO (58° PASSARELLA) 11 G. DESIATO
IANNARELLI ALL. CORDISCO

ARBITRO: MADDONNI DI ISERNIA

 

LE RETI

 5° SISTI, 6° SISTI, 28° IAMEO, 40° SISTI

 

LA CRONACA DELLA GARA

Il già promosso Roccaravindola non fa sconti a nessuno e dopo una gara giocata ad alti livelli batte nettamente il Maronea, quarta in classifica, rimanendo così a 2 punti dalla capolista Sessano. Nonostante il primo caldo, la squadra di Iannarelli ha giocato a ritmi elevati denotando anche un'ottima condizione fisica. Gara chiusa già dopo i primi 45 minuti con una splendida tripletta di Sisti e goal di Iameo. 6 minuti di gioco e i blucerchiati sono già sul 2-0 grazie al micidiale uno-due dell'incontenibile Sisti. Al 5° bella verticalizzazione di Forte per l'esterno d'attacco di casa che insacca sull'uscita del portiere. Passa un solo minuto e arriva il 2-0: azione in velocità del Roccaravindola con Izzo che mette al centro per Sisti che di piatto sinistro batte di nuovo D'Adamo. I blucerchiati insistono e all'11° reclamano anche un rigore per un fallo di mani in scivolata di Petti su azione di Izzo, ma l'arbitro sorvola. Poco dopo gran palla di Scalesse dalla sinistra per Sisti che sul 2° palo si vede ribattere il suo tiro da Petti. Il Roccaravindola gioca sul velluto e al 19° Izzo, dopo un lancio in verticale di Sisti, cerca di superare con un pallonetto il portiere, che però riesce a bloccare in extremis. Al 24° si vede in avanti anche la Maronea con il suo uomo migliore, l'argentino Contigiani, che prende palla sulla trequarti, ma il suo tiro dal limite è deviato a fil di palo da un difensore. E' solo un lampo perchè al 28° il Roccaravindola triplica: azione in velocità di Giordano il cui tiro è respinto dal portiere sui piedi di Iameo che mette in rete da pochi passi. La Maronea cerca di reagire, ma il Roccaravindola non corre pericoli e in avanti è sempre pungente con la velocità dei suoi attaccanti. Al 37° Sisti dalla sinistra mette al centro per Iameo che tira a colpo sicuro, ma davanti a lui si immola Petti che respinge salvando un goal che sembrava fatto. 3 minuti dopo arriva però il 4° goal e lo realizza ancora Sisti che, pescato in area da un ottimo assist in verticale di Giordano, dribbla anche il portiere e realizza così la sua tripletta personale. Ripresa più soft, vuoi per il caldo e vuoi anche per il risultato ormai acquisito. Al 52° pericolosi gli ospiti con una bella combinazione Lattanzio-Colella con tiro di quest'ultimo che va fuori di poco. Dall'altra parte è invece Izzo, dopo un'azione personale, a cercare l'angolino, ma il portiere si allunga sulla sua destra e devia in angolo. Sull'azione susseguente ci prova Cambio dal vertice dell'area grande, ma il suo gran tiro passa vicino al sette. Poco dopo ci prova ancora Cambio, questa volta con un tiro a spiovente dal limite, ma la palla sfiora la traversa. Sisti vuole allungare la sua striscia personale e cerca nel finale il goal in due occasioni: al 75° si vede ribattere il suo tiro in mischia a due passi dalla porta e all'86° con un tiro dal limite che viene parato in tuffo dal portiere. Un'ultima annotazione per l'arbitro della gara, Maddonni di Isernia, un giovane davvero bravo al suo primo anno di Promozione che ha tutte le carte in regola per una bella carriera.

LE FOTO DELLA GARA

il calcio d'inizio con Giordano e Iameo

Daniele Fusco in azione

Sisti si fa valere di testa anche nella sua area
Michael Sisti abbraccia Francesco Valvona dopo la sua tripletta
un'azione in area ospite
un tiro di Antonio Cambio che passa vicino al sette

VAI AI RISULTATI E ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA

VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2011-2012

MARCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

TABELLINO GIOCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

VAI ALLA HOME