CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2011-2012 1^ GIORNATA DI RITORNO ATL. SESSANO - ROCCARAVINDOLA 2-2 |
LE FORMAZIONI
ATLETICO SESSANO | NR. | ROCCARAVINDOLA |
FRATANGELO | 1 | RUSSO |
IANNOTTA | 2 | MARROCCO (46° PASSARELLA) |
MARTORANO | 3 | SCALESSE |
L. DE BELLIS | 4 | VALVONA (81° FORTE) |
LOMBARDOZZI | 5 | FUSCO |
LEVA | 6 | CISTERNA |
ANTINONE (74° DI CRISTOFANO) | 7 | SISTI |
SUCCI | 8 | FASCIA |
PERRELLA (72° INNO) | 9 | IAMEO |
SANTAGATA | 10 | CAMBIO |
DI GIACOMO | 11 | IZZO (77° IANNETTA) |
P. DE BELLIS | ALL. | IANNARELLI |
ARBITRO: CALVARESE DI TERMOLI |
LE RETI
43° Marrocco (autogoal), 70° FASCIA (rig.), 79° Santagata (rig.), 93° IAMEO
LA CRONACA DELLA GARA
Con una prodezza di Iameo a tempo scaduto, il Roccaravindola agguanta un importantissimo pari sul campo di un ottimo Sessano, squadra che segue di 3 punti i blucerchiati, e conserva così la vetta solitaria. Una gara agonisticamente molto valida, anche se il fangoso terreno di gioco ha limitato di parecchio le doti tecniche dei giocatori in campo. Peccato veramente che una gara del genere, tra le due squadre dominatrici del torneo, si sia disputata su un terreno sul quale era veramente difficile fare del bel gioco. E le difficoltà maggiori le avute soprattutto la giovane squadra blucerchiata, sia per l'abitudine a calcare un campo come quello sintetico e sia per le caratteristiche fisiche dei giocatori. Mister Iannarelli, viste le assenze di Castaldi e Luca Iannarelli, schiera una giovanissima difesa davanti a Russo con ben 3 juniores su 4. Il primo tempo è appannaggio dei locali che si adattano meglio al campo e vanno vicini al goal già all'11° con il giovane Di Giacomo (il migliore dei suoi) che su un cross proveniente dalla sinistra, dal limite dell'area, si coordina perfettamente e al volo coglie in pieno il palo alla destra di Russo. 4 minuti dopo è invece Sisti a rendersi pericoloso liberandosi in bello stile di un avversario in piena area di rigore, ma il suo tiro è deviato in angolo. In avanti il Sessano è pericoloso e ci vuole tutta la bravura di Cisterna che risolve due difficili situazioni in area. Al 24° un'insidiosa punizione dalla distanza di Martorano picchia pericolosamente a terra, ma Russo riesce d'istinto a smanacciare la palla. Al 35° si rivede pericolosamente in avanti il Roccaravindola con Izzo che lancia perfettamente sulla sinistra Scalesse, il quale mette al centro una gran palla per Iameo, ma è bravo Lombardozzi ad anticipare l'attaccante di mister Iannarelli. Dall'altra parte è invece ancora Di Giacomo a rendersi pericoloso sfruttando una palla vagante in area, ma il suo tiro sfiora il palo. E' il preludio al goal che arriva al 43° : Di Giacomo (ancora lui!) dal limite ci prova col sinistro, la palla sarebbe andata abbondantemente fuori, ma sulla traiettoria incoccia la testa di Marrocco che involontariamente spiazza il suo portiere. Mister Iannarelli si fa sentire negli spogliatoi e i suoi ragazzi rientrano in campo con un piglio diverso, anche se la prima occasione della ripresa è per i locali con l'ex Bojano Perrella che, lasciato inspiegabilmente solo in area, si gira bene ma il suo tiro va di poco a lato. Un minuto dopo invece è Sisti ad invitare al tiro Fascia, ma Fratangelo para a terra. Al 58° invece il Sessano sfiora il raddoppio con il solito Di Giacomo che, dopo un buco difensivo degli ospiti, effettua un calibrato tiro a giro sul quale è miracolosa la deviazione sul palo di Russo. Sul capovolgimento di fronte Iameo, al momento di servire l'isolato Sisti, viene invece fermato da un avversario in tackle nel momento più bello. 2 minuti dopo è invece l'ottimo Cisterna a provarci sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma schiaccia troppo la sua girata in semi-rovesciata che viene parata da Fratangelo. Insiste il Roccaravindola e al 64° un bel lancio di Valvona pesca Iameo che tutto solo si fa rimontare da un decisivo intervento di Leva. Il pari arriva però al 70°: lancio di Iameo per Sisti che appena dentro l'area viene atterrato; per l'arbitro è calcio di rigore che Fascia realizza. 9 minuti dopo però il rigore avviene dalla parte opposta. Sisti libera la sua area, la palla colpisce un avversario e viene agguantata in area da Di Giacomo sul quale commette fallo da rigore Fusco: tira Santagata che spiazza Russo. Sembra finita per i ragazzi di Iannarelli che però proprio nei minuti di recupero sfiorano prima il pari con Iannetta, che tutto solo si fa ribattere il suo tiro dal portiere, e poi agguantano il sospirato pari con il bomber Iameo che dalla sinistra supera in dribbling due avversari e riesce con un calibrato pallonetto sul secondo palo a scavalcare il portiere. A fine gara soddisfazione tra i giocatori e i supporters blucerchiati, delusione invece tra i locali che proprio all'ultimo respiro si sono fatti sfuggire la vetta della classifica.
LE FOTO DELLA GARA
|
operazione preliminari dei due capitani con la terna arbitrale |
|
un contrasto aereo tra Sisti e Succi |
|
una mischia in area blucerchiata |
|
il rigore del provvisorio 1-1 siglato da Fascia |
|
il provvisorio 2-1 per i locali col rigore di Santagata |
|
un primo piano di Gianluca Passarella, entrato ad inizio ripresa |
VAI AI RISULTATI E ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2011-2012