COPPA ITALIA 2012-2013 GIRONE D - 2^ GIORNATA CASALE RICCIA - ROCCARAVINDOLA 0-1 |
LE FORMAZIONI
CASALE RICCIA | NR. | ROCCARAVINDOLA |
VISCUSI | 1 | D'AGUANNO |
DI IORIO | 2 | MANCINI (64° ALTIERI) |
MIGNOGNA | 3 | CASTALDI (67° ABBONDANZA) |
PICONE | 4 | DI CRISTINZI (77° FUSCO) |
DE SIMONE | 5 | MARROCCO |
MORRONE (59° PAOLANTONIO) | 6 | GENNARI |
TEDESCHI | 7 | SISTI |
PONTELANDOLFO | 8 | FASCIA |
SCARDERA (67° TAFFURI) | 9 | FRUGGIERO |
DI CRISCIO (84° SPALLONE) | 10 | PITTIGLIO |
BASILE | 11 | CAMBIO |
REALE | ALL. | IANNARELLI |
ARBITRO: MARTINO DI ISERNIA |
LA RETE
51° CAMBIO
LA CRONACA DELLA GARA
Seconda vittoria in due partite in Coppa Italia per il Roccaravindola che si isola così in testa al suo girone, in attesa della decisiva terza giornata che si disputerà mercoledì 19. Una vittoria meritata e ottenuta contro un Riccia che, rinforzatasi rispetto allo scorso anno, ha tutte le carte in regola per poter disputare una Promozione di alta classifica. Tante le occasioni da rete, la prima all'11° con Di Cristinzi che ruba palla sulla trequarti e appoggia per Fruggiero, il cui tiro a giro dal limite fa la barba al sette. Dall'altra parte è invece Tedeschi il più pericoloso, soprattutto al 14° quando colpisce la traversa col suo sinistro dai 20 metri. La gara è piacevole con le due squadre che cercano entrambe il goal. Al 18° un'intuizione di Di Cristinzi per poco non favorisce Cambio che però viene anticipato di poco dal portiere. Il Riccia è invece pericoloso con una punizione di Pontelandolfo, ma D'Aguanno è bravo a deviare in tuffo. Poi invece è il Roccaravindola a conquistare metri in mezzo al campo e inizia con più insistenza ad insidiare la porta di Viscusi. Clamorosa l'occasione sciupata al 32° con un contropiede 4 contro 2 con Fascia che mette di poco fuori sull'uscita del portiere. Proteste dei blucerchiati al 39° quando Fruggiero, ben imbeccato da Cambio, al momento di tirare a rete viene caricato alle spalle, ma per l'arbitro è tutto regolare. La ripresa si apre con un doppio grande intervento di D'Aguanno che prima salva su un bolide dalla distanza di Pontelandolfo e poi sulla respinta si ripete sul tap-in da distanza ravvicinata di Scardera. Passata la paura, il Roccaravindola comincia a macinare gioco e al 48° manda al tiro dalla distanza Fruggiero che sfiora però la traversa. E' il preludio al goal che arriva 3 minuti dopo: gran lancio di Fascia che vede l'ottimo inserimento centrale di Cambio che stoppa la palla e sull'uscita del portiere lo infila da posizione defilata. I ragazzi di Iannarelli, caricati dal vantaggio, insistono e sfiorano ripetutamente la seconda rete. Clamorosa quella del 55° quando, sugli sviluppi di un angolo, è molto bravo Sisti ad anticipare tutti di testa, ma è miracolosa la respinta del portiere, riprende Gennari da due passi ma il suo tiro termina alto sulla traversa. Un minuto dopo il raddoppio arriva, ma Fruggiero al momento di mettere in rete viene colto in off-side e l'arbitro annulla. Non è finita perché il Roccaravindola nel finale sfiora per altre 3 volte il goal: prima con Sisti, il cui pallonetto sfiora la traversa con la palla che si deposita sopra la rete della porta, e due volte con Pittiglio che se ne va in bello stile, ma sul più bello viene stoppato dall'uscita del portiere. In conclusione, una bella gara dei blucerchiati che si giocheranno la qualificazione nella trasferta sul campo della Turris il 19/9.
Domenica intanto inizia il campionato. L'appuntamento è per domenica 9/9 alle ore 16,00 al "Mario Castaldi" contro il Campobasso 1919.
LE FOTO DELLA GARA
|
il sorteggio del campo |
|
un'uscita aerea di Daniele D'Aguanno |
|
il match-winner Antonio Cambio |
|
il goal di Cambio al 51° da posizione
molto defilata
|
|
la grande occasione al 55° con il colpo di testa di Sisti respinto miracolosamente dal portiere |
|
buona la gara di Daniele Pittiglio |
VEDI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE AGGIORNATE DELLA COPPA ITALIA