COPPA ITALIA 2012-2013 ANDATA OTTAVI DI FINALE ROCCARAVINDOLA - MONTENERO 2-2 |
LE FORMAZIONI
ROCCARAVINDOLA | NR. | MONTENERO |
NATALE | 1 | RECCHIUTI |
GILARDI (46° DI CRISTINZI) | 2 | SAPPRACONE |
CASTALDI | 3 | TISCIA |
TORRICE | 4 | NAPOLITANO |
FUSCO | 5 | DI SANTO |
MARROCCO | 6 | PEZZOTTA (57° SIMIGLIANI) |
SISTI | 7 | L. MARRONE |
FORTE | 8 | DI BENEDETTO |
FRUGGIERO | 9 | MINOTTI (61° MICUCCI) |
PONTARELLI (54° CENTRACCHIO) | 10 | D'OTTAVIO |
MANCINI (61° CAMBIO) | 11 | FORLI (52° Z. MORRONE) |
IANNARELLI | ALL. | LALLOPIZZI |
ARBITRO: BATTISTA DI CAMPOBASSO |
ESPULSO
all'88° Di Benedetto (M) per doppia ammonizione
LE RETI
10° Minotti, 44° L. Morrone, 67° TISCIA (AUTOGOAL), 89° SISTI
LA CRONACA DELLA GARA
Finisce 2-2 l'andata degli ottavi di Coppa Italia tra Roccaravindola e Montenero che si è giocata in notturna al "Mario Castaldi". Mister Iannarelli opera un corposo turnover confermando nei titolari solo 3 elementi dell'undici schierato domenica in campionato. Una gara dai due volti con il Montenero meglio nel primo tempo e i blucerchiati che nella ripresa hanno operato la rimonta con molto carattere. La prima occasione è per gli ospiti al 4° con un gran tiro di D'Ottavio che va fuori di poco. La replica dei locali 2 minuti dopo con Pontarelli che, servito da Mancini, entra in area e con un gran tiro colpisce in pieno il palo. Ma al 10° arriva il goal degli ospiti: Marrocco appoggia di testa indietro a Natale, ma è bravo Minotti ad inserirsi tra i due e a mettere in rete. Il pari potrebbe arrivare al 17° quando Sisti se ne va in percussione, dribbla anche il portiere, ma il suo tiro è respinto sulla linea da Tiscia. Il Montenero gioca bene, ma è il Roccaravindola a rendersi pericolosa al 41° quando Fruggiero protegge bene palla a centro area e appoggia per l'accorrente Forte il cui tiro sorvola di poco la traversa. Al 44° però il Montenero raddoppia con un goal in mischia di Luca Morrone che mette in rete dopo un batti e ribatti in area. Un minuto dopo un'azione elaborata del Roccaravindola porta al tiro Sisti che si libera bene di un avversario, ma il suo tiro sfiora il palo. Nella ripresa il Roccaravindola scende in campo con un piglio diverso e al 60° sfiora il goal con Di Cristinzi che sugli sviluppi di un angolo sfiora il palo opposto con un gran tiro da posizione defilata. Al 67° però arriva il goal che accorcia le distanze al seguito di una gran bella azione con Centracchio che lancia Sisti sulla destra, l'esterno blucerchiato mette subito al centro dove Tiscia, nel tentativo di anticipare Fruggiero, mette nella sua porta per il più classico degli autogoal. 3 minuti dopo un rilancio di piede di Natale viene intercettato da Micucci, ma il giovane portiere locale rimedia uscendo con tempismo tra i piedi del rossoblù. Poco dopo il Roccaravindola rimane in 10 per l'infortunio alla spalla di Fruggiero quando già aveva effettuato le 3 sostituzioni, ma nonostante tutto intensifica gli attacchi per raggiungere il pari. E ci riesce proprio nel finale con un grandissimo goal di Sisti che parte da centrocampo sul versante sinistro, converge al centro e dal limite fa partire un gran bolide che termina sotto il sette dell'incolpevole Recchiuti. Finisce così in parità una gara molto combattuta e che lascia aperta qualsiasi possibilità di passaggio del turno, anche se chiaramente il Roccaravindola sarà costretta a vincere a Montenero o a pareggiare segnando più di 2 goal. Intanto domenica si replica proprio a Montenero e per il campionato, obiettivo primario delle due squadre.
LE FOTO DELLA GARA
|
il sorteggio del campo con i due capitani Forte e Napolitano |
|
l'undici del Roccaravindola schierato all'inizio |
|
Forte e Torrice con Napolitano e D'Ottavio |
|
Luca Pontarelli se ne va in velocità su
un avversario
|
|
scende il buio sul "Mario Castaldi" |
|
esordio in maglia blucerchiata per Larry Torrice |
VEDI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE AGGIORNATE DELLA COPPA ITALIA