CAMPIONATO DI PROMOZIONE

5^ GIORNATA DI RITORNO

    CLITERNINA - ROCCARAVINDOLA  3-1

LE FORMAZIONI

CLITERNINA NR. ROCCARAVINDOLA
PIZZOLANTE 1 RUSSO
DE PASCALIS 2 ROMANO
MARINUCCI 3 DIDONE (82° V. DI CRISTINZI)
MENNELLA 4 IANNARELLI (40° SISTI)
LONGO 5 PITISCI
CONTESSA 6 RITELLA
DI LELLO (82° CALLURO) 7 CHIODI
GASBARRO 8 FORTE
D'ALESSANDRO (84° DI PIETRANTONIO) 9 PAOLONE
D'AMICO (76° CIAPPA) 10 ARENA
PAGLIONE 11 VERRECCHIA
 
PONSANESI ALL. BERARDI

ARBITRO: TELESCA DI CAMPOBASSO

ESPULSO

all'82° Contessa (C) per scorrettezze

 

LE RETI

15° Di Lello, 26° Marinucci, 52° FORTE, 80° Ciappa

 

LA CRONACA DELLA GARA

Il Roccaravindola torna a mani vuote dalla trasferta di Nuova Cliternia, frazione di Campomarino. Su un campo molto pesante per l'abbondante pioggia caduta alla vigilia sul versante adriatico, le due squadre hanno dato vita a una gara combattuta, con molte occasioni da rete da una parte e dall'altra ma che alla fine ha visto vincitrice la squadra che ha sbagliato di meno. Il Roccaravindola infatti, pur dimostrando a tratti di essere superiore agli avversari, ha commesso troppe ingenuità in difesa e ha mostrato anche poca concretezza in avanti. In questo modo ha messo su un piatto d'argento i 3 punti che i cinici avversari hanno saputo cogliere al volo. Blucerchiati senza gli infortunati Valvona e N. Castaldi e gli influenzati Ricci e E.Castaldi, ma col rientro in mezzo al campo dell'ottimo Ritella, tornato ai suoi standard che tutti conosciamo. Parte subito forte la squadra di Berardi che al 7°, dopo un'azione tambureggiante dei suoi avanti, va al tiro con Verrecchia, ma provvidenzialmente la palla viene respinta da un avversario appostato davanti alla porta. 2 minuti dopo Forte pesca in mezzo all'area Paolone che però a due passi dal portiere viene tradito da una pozzanghera e non può mettere in rete una palla molto invitante. Sembra tutto facile per il Roccaravindola e invece al 15° a passare è la squadra di casa. Il goal è confezionato dai due juniores della squadra di Mauro Ponsanesi: Paglione può liberamente crossare dalla sinistra, sulla palla si avventa a centro area Di Lello che di testa batte il portiere Russo. Reagisce subito la squadra blucerchiata, ma ancora una volta Verrecchia si vede ribattere il suo tiro a un metro dalla porta a portiere battuto. Davvero sfortunato l'esterno venafrano! E sfortunato è anche Russo che al 26° si vede superare per la seconda volta  dai locali che vanno in goal con un cross dalla sinistra di Marinucci che subisce una strana traiettoria e, nonostante il suo tocco in tuffo, si infila beffardamente nel sette alla sua destra. E al 31° la Cliternina potrebbe addirittura triplicare quando Gasbarro su punizione colpisce il palo, la palla giunge a Chiodi che si invola sulla destra ma il suo cross non viene sfruttato al centro, con Ritella che lamenta nell'occasione un fallo da rigore che l'arbitro non concede, forse anche giustamente. Poco dopo si rivedono i locali in avanti con D'Amico, il cui tiro da distanza ravvicinata è ben parato da Russo.  Nel finale di tempo mister Berardi butta nella mischia il giovanissimo Sisti (classe '92) e subito il neo-entrato si fa pericoloso in due occasioni: al 41° quando, dopo una grande azione personale, mette al centro una gran palla che per poco Verrecchia non tramuta in rete, e al 43° quando un suo tiro-cross costringe al colpo di reni Pizzolante, che alza sulla traversa. L'ultima occasione del primo tempo allo scadere con Arena che svetta più in alto di tutti su un calcio d'angolo, ma la palla si perde di poco fuori. Inizio di ripresa molto rabbioso per i ragazzi di Berardi che al 52° riaprono la gara con Forte che sottoporta corregge in rete una girata di Paolone sugli sviluppi di una punizione battuta da Didone sulla destra. Un minuto dopo l'episodio che poteva cambiare le sorti della gara e che provoca molte proteste nel team blucerchiato: Arena si allarga sulla sinistra e fa partire un bel cross che viene fermato dal braccio largo di un difensore in piena area; sembra un sacrosanto rigore, ma l'arbitro sorvola affermando che il braccio era attaccato al corpo. Mah! Da quel momento però si spegne la forza del Roccaravindola che si disunisce e permette ai locali di farsi più minacciosi dalle parti di Russo. Al 57° è il giovane Romano a salvare in angolo una furibonda mischia creatasi sugli sviluppi di una punizione messa dentro da De Pascalis. Al 64° invece è Russo con un guizzo a respingere una punizione-cross di Gasbarro dalla destra con la palla che passa tra un nugolo di gambe e diventa molto insidiosa.  Al 75° si rivede il Roccaravindola in avanti ancora con Sisti che entra bene in area,  porge al centro per Paolone che però non è lesto a mettere alle spalle del portiere da ottima posizione. 3 minuti dopo è Verrecchia a mettere al centro una gran palla per Sisti che manda di poco alto. All'80° però la Cliternina triplica con il neo-entrato Ciappa che entra in area indisturbato dalla sinistra e fa secco Russo in uscita. 2 minuti dopo locali in 10 per l'espulsione di Contessa, reo di una scorrettezza su Ritella. Il Roccaravindola tenta il tutto per tutto, ma è troppo tardi e deve così incassare una sconfitta che l'allontana dalla zona play-off.

LE FOTO DELLA GARA

Pasquale Forte tra due avversari

il colpo di testa di Arena al 45° che sfiora il palo

una delle tante mischie davanti al portiere dei locali
un salvataggio di testa di Pitisci su un calcio d'angolo
buona la gara del baby Michael Sisti, classe '92

VAI AL CALENDARIO E ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA

VAI AI MARCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

VAI AI TABELLINI DEI CALCIATORI DEL ROCCARAVINDOLA

VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2008-2009

VAI ALLA HOME