COPPA ITALIA 2010-2011

OTTAVI DI FINALE - ANDATA

    F. LARINO - ROCCARAVINDOLA  1-2

LE FORMAZIONI

F. LARINO NR. ROCCARAVINDOLA
MASSARESE 1 L. RUSSO
ZARA (46° D'ATTILIO) 2 FUSCO
STIVALETTA 3 CASTALDI
DI LENA (46° ZAPPONE) 4 BERTOLINO
DEL ZOPPO 5 ROMANO
RUFFINI 6 IANNARELLI
VARANESE 7 DI PIETRANTONIO (86° PETROCELLI)
MARSILIO 8 IANNETTA (89° DI STEFANO)
IMPARATO 9 NOCERA (71° GIORDANO)
LEMMA 10 VARRICCHIONE
DI CICCO 11 FARIAS
 
MENNA ALL. BERARDI

ARBITRO: PERROTTI DI CAMPOBASSO

 

LE RETI

 18° NOCERA, 58° Lemma (rig.), 88° FUSCO

 

LA CRONACA DELLA GARA

Importante vittoria in esterno per il Roccaravindola nell'andata degli ottavi di finale di Coppa Italia. Nella gara disputata ad Ururi, la squadra blucerchiata ha battuto per 2-1 la Frentana Larino ipotecando così il passaggio ai quarti, passaggio che comunque dovrà conquistare il 27 ottobre al "Mario Castaldi". Mister Berardi opera un corposo turnover lasciando a casa diversi titolari e confermando, rispetto agli undici iniziali di domenica scorsa a Roccasicura, solo 3 elementi: il portiere Russo, Di Pietrantonio e Varricchione, schierato questa volta a centrocampo in coppia con Bertolino. Molti juniores inoltre, ben 10, nella distinta consegnata all'arbitro. Poche novità invece nella compagine frentana. Il Roccaravindola scende in campo col piglio giusto, nonostante le tante novità tattiche, e già al 5° minuto sfiora il goal quando Farias si rende protagonista di un gran numero sulla destra con palla al centro per Di Pietrantonio che appoggia per Nocera, anticipato di un niente da Ruffini. Ma la grande occasione arriva 3 minuti dopo quando Farias parte da centrocampo , si beve tutta la difesa, entra in area e mette una palla d'oro sui piedi di Bertolino (bravissimo a seguire l'azione) che tira prontamente da pochi passi, ma la palla si impenna di quel tanto che sfiora la traversa. Il Larino ci prova invece al 15° con l'esterno Zara, ma il suo sinistro sul primo palo termina di poco fuori. I blucerchiati però quando riescono a partire in velocità sono sempre pericolosi e al 18° è molto bravo Di Pietrantonio a conquistare palla al limite e a servire al centro Nocera che al volo non perdona battendo Massarese.  I locali tardano a carburare e si rendono pericolosi solo alla mezzora con un colpo di testa di Di Cicco che termina alto di poco. 3 minuti dopo è invece il Roccaravindola a sfiorare il raddoppio quando Bertolino lancia ottimamente Farias sul filo del fuorigioco, ma il talentuoso brasiliano tira dal limite, forse troppo frettolosamente, con la palla che sfiora il palo. Il finale di tempo è invece tutto di marca locale con il Roccaravindola ripiegato sulla difensiva. Al 40° il Larino va anche in goal quando un tiro dal limite di Marsilio viene corretto in rete da Imparato, ma il guardalinee pesca il numero 9 locale in off-side e annulla. 2 minuti dopo lo stesso attaccante ci prova dalla sinistra cercando il primo palo, ma la palla va fuori. Al 45° è invece Ruffini di testa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma è veramente strepitosa la risposta di Russo che riesce con grande bravura a deviare in angolo. Il goal del pari arriva però su rigore al 58°. Rigore molto contestato (e a ragione) per un tocco di Castaldi sulla palla, finita in angolo, e non sul piede di Lemma, come asserito dall'arbitro. Rigore comunque realizzato da Lemma. Galvanizzato dal pari, il Larino ci prova di nuovo e al 61° è Varanese dalla distanza a provare il gran goal, ma il suo tiro sfiora il palo. La gara va avanti con vari capovolgimenti di fronte, ma poche sono le occasioni degne di nota. Un brivido in area blucerchiata all'83 quando un'incomprensione tra Iannarelli e Russo per poco non favorisce Lemma, ma Iannarelli rimedia in scivolata mettendo in angolo. Dall'altra parte invece c'è tempo per una contestazione dei blucerchiati che vorrebbero l'espulsione (e non la semplice ammonizione) per l'argentino Ruffini che blocca da ultimo uomo con le maniere forti il neo-entrato Giordano. Ma all'88° il Roccaravindola riesce a siglare il goal-vittoria quando Farias lavora una palla sulla destra, vede l'inserimento centrale di Fusco che raccoglie l'invito e con un preciso destro pesca l'angolino alla destra di Massarese. Un goal importante perchè regala una vittoria che avvicina i blucerchiati ai quarti di finale.

 

LE FOTO DELLA GARA

il goal sfiorato da Bertolino all'8°

Varanese e Fusco si contendono una palla a centrocampo

una punizione di Di Cicco ribattuta dalla barriera
il rigore di Lemma
Pierluigi Nocera ha aperto le marcature
buon esordio dal primo minuto per Corrado Iannetta

VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011

VAI ALLA HOME