COPPA ITALIA 2010-2011

OTTAVI DI FINALE - RITORNO

    ROCCARAVINDOLA - F. LARINO  0-2

LE FORMAZIONI

ROCCARAVINDOLA NR. F. LARINO
L. RUSSO 1 MASSARESE
IANNARELLI 2 D'ATTILIO
CASTALDI (76° T. RUSSO) 3 ZAPPONE
RITELLA 4 CASSATELLA
ROMANO (59° MARRA) 5 RUFFINI
VARRICCHIONE 6 DEL ZOPPO
BERTOLINO 7 ANTENUCCI (88° A. VIZZARRI)
BOROMEO 8 MARSILIO
NOCERA (59° PASSARELLA) 9 IMPARATO
FARIAS 10 LEMMA (28° S. VIZZARRI)
DI PIETRANTONIO 11 DI CICCO
 
BERARDI ALL. MENNA

ARBITRO: PERROTTI DI CAMPOBASSO

 

LE RETI

 27° Romano (autorete), 35° Di Cicco

 

LA CRONACA DELLA GARA

Harakiri del Roccaravindola che, nonostante il vantaggio acquisito all'andata (2-1 in esterno) si fa battere in casa dal Larino per 2-0 ed esce mestamente dalla Coppa Italia. Un Roccaravindola che è partita forte per poi spegnersi e riaccendersi solo nel finale fallendo però alcune clamorose occasioni. Il Larino invece, che ha espugnato per 2 volte in 10 giorni il "Castaldi" tra campionato e coppa, si è dimostrata squadra estremamente pratica e cinica. I blucerchiati partono molto forte e già al 3° potrebbero passare in vantaggio, chiudendo di fatto la qualificazione, ma Bertolino è veramente sfortunato perchè il suo gran tiro dal limite colpisce la traversa, rimbalza sulla linea di porta e torna in campo preda del portiere. Il Roccaravindola insiste e al 16°, dopo una gran bella azione tutta di prima, ci prova Boromeo dal limite, ma il suo tiro passa di poco sulla traversa. Il campanello d'allarme per i locali suona invece al 23° quando un lancio dalle retrovie favorisce Di Cicco che però viene rimontato sul più bello da un ottimo intervento di Varricchione. 4 minuti dopo però arriva il goal, o meglio l'autogoal di Romano che, su un cross di Zappone dalla sinistra, nel tentativo di anticipare Imparato colpisce di testa ingannando il suo portiere con la palla che termina sotto il sette. Il Roccaravindola sbanda e al 35° arriva il raddoppio: un'indecisione difensiva dei blucerchiati viene sfruttata al meglio da Di Cicco che con opportunismo infila Russo. La reazione dei ragazzi di Berardi è immediata e su un cross dalla sinistra di Farias è Boromeo a provarci di testa in tuffo, ma la palla va fuori di poco. Subito dopo Nocera vede il portiere fuori dai pali e cerca di sorprenderlo dalla distanza, ma la palla passa di pochissimo sopra la traversa. I locali cercano di rimettere le cose a posto in tutti i modi, ma il Larino rischia davvero poco e solo al 70° arriva la prima occasione della ripresa: Di Pietrantonio si libera bene in area, ma il suo forte tiro viene respinto (forse con un braccio) da un difensore appostato davanti alla porta di Massarese. Il Roccaravindola crede di poter arrivare almeno ai supplementari e nel finale assedia la porta avversaria. All'85° Boromeo lancia Di Pietrantonio che entra bene in area dalla destra e fa partire un tiro-cross salvato da Ruffini sulla linea di porta. Insiste la squadra di Berardi e all'87 è il brasiliano Farias a mettere al centro una gran palla dalla sinistra, ma Varricchione da due passi di piatto colpisce centralmente tra le braccia del portiere. E' l'ultima occasione di  una gara giocata solo a sprazzi dai blucerchiati, mentre il Larino può festeggiare un'insperata qualificazione per i quarti, dove incontrerà il Real Isernia.

LE FOTO DELLA GARA

una respinta della difesa blucerchiata

una punizione del Larino finita alta sulla traversa

l'argentino Ruffini libera la sua area
capitan Ritella controlla una palla tra due avversari
una spinta in area su Ritella sugli sviluppi di un calcio d'angolo

VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011

VAI AI RISULTATI COMPLETI DI COPPA ITALIA

VAI ALLA HOME