CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011 3^ GIORNATA DI RITORNO CAMPOBASSO 1919-ROCCARAVINDOLA 2-4 |
LE FORMAZIONI
CAMPOBASSO 1919 | NR. | ROCCARAVINDOLA |
GUERRA | 1 | CARBONE |
VIGNONE | 2 | CASTALDI (34° IANNARELLI) (58° PETROCELLI) |
Marco DEL ZINGARO | 3 | IANNETTA |
FUSO | 4 | VALVONA (48° FASCIA) |
CINQUINO | 5 | T. RUSSO |
MORENA | 6 | CULIERSO |
DI CHIRO | 7 | SISTI |
DI LALLO (64° NARDACCHIONE) | 8 | BOROMEO |
FOSSALOVARA (30° TEDESCHI) | 9 | DI PIETRANTONIO |
PIGNATARO | 10 | VARRICCHIONE |
Mauro DEL ZINGARO | 11 | VERRECCHIA |
LOZZI | ALL. | BERARDI |
ARBITRO: IULIANO DI TERMOLI |
LE RETI
3° DI PIETRANTONIO, 42° Morena, 69° Morena, 86° VARRICCHIONE, 89° VARRICCHIONE, 93° FASCIA
LA CRONACA DELLA GARA
Con un inizio scoppiettante e un grandissimo finale di gara, il Roccaravindola espugna meritatamente il terreno del Campobasso 1919, squadra che non perdeva in campionato da ben 8 gare. Le stesse nelle quali i blucerchiati non avevano ottenuto vittorie (l'ultima in casa con l'O. Limosano il 30/10). Locali in formazione tipo, mentre mister Berardi non può disporre dello squalificato D'Ottavio e degli infortunati Ritella, Cambio e Luca Russo. Dopo un bel tiro di Fossalovara neutralizzato da Carbone è il Roccaravindola a passare in vantaggio dopo soli 3 minuti. E' Verrecchia a suggerire per Di Pietrantonio che dal vertice sinistro dell'area grande si libera bene e gira perfettamente all'angolino opposto. Il Roccaravindola insiste e 2 minuti dopo potrebbe raddoppiare quando Varricchione d'esterno libera Verrecchia sul quale è però decisiva la deviazione di Guerra in angolo. Altri 2 minuti ed è Boromeo a prodursi in una percussione centrale, ma il suo gran tiro viene deviato ancora in corner da un'ottima deviazione di Guerra. Al 9° invece si vede in avanti la squadra di Lozzi quando Di Chiro dalla destra pesca in area il solitario Morena, che però spreca tutto mandando fuori da buona posizione. La gara si fa più equilibrata, ma al 24° il Roccaravindola si fa ancora minacciosa con un gran tiro dello scatenato Di Pietrantonio che viene parato in 2 tempi dal portiere, con Varricchione pronto alla stoccata vincente. Al 42° però arriva il pari dei locali: punizione (assolutamente inesistente) messa in area dall'ottimo Di Chiro, arriva come un falco Morena che anticipa tutti e mette alle spalle di Carbone. Reagisce il Roccaravindola e 2 minuti dopo un angolo di Boromeo per poco non viene sfruttato da Di Pietrantonio che di testa gira di poco alto sulla traversa. La ripresa si apre con il vistoso turbante indossato da Iannarelli (subentrato al posto dell'infortunato Castaldi) frutto di uno scontro di testa involontario con un avversario. Altra tegola sui blucerchiati perchè anche Valvona si infortuna e deve lasciare in campo a Fascia. A partire meglio nella ripresa è la squadra di casa che al 56° potrebbe passare con Mauro Del Zingaro che tutto solo si fa ipnotizzare da Carbone in uscita. Un minuto dopoTedeschi viene steso in area da Iannarelli inducendo l'arbitro ad assegnare il calcio di rigore, ma Carbone si supera allungandosi sulla sua sinistra e a deviare in angolo il tiro dello stesso attaccante. Al 67° ancora locali pericolosi sempre con Del Zingaro, ma Carbone riesce ad alzare sulla traversa e a sventare la minaccia. Il goal è però solo rimandato di poco. Minuto 69: sugli sviluppi di un calcio d'angolo è di Chiro a mettere sul secondo palo un preciso cross per l'accorrente Morena che di testa porta in vantaggio i suoi. Il Roccaravindola fatica a reagire e al 72° per salvare la porta di Carbone ci vuole tutta l'esperienza di Culierso quando si immola su un tiro di Di Chiro molto pericoloso. Da lì in poi però è tutto Roccaravindola. La squadra di Berardi capisce che può osare e comincia a macinare azioni su azioni. Al 74° Verrecchia dalla destra mette una gran palla sul primo palo, ma Cinquino riesce a salvare su Sisti. All'81° è invece Di Pietrantonio a conquistare palla sulla destra, bel cross al centro per Varricchione che al volo in mezza rovesciata sfiora di poco il palo. Un minuto dopo ancora Di Pietrantonio se ne va sulla destra, crossa al centro ma Varricchione in equilibrio precario manda fuori di testa. Insiste la squadra blucerchiata che all'86° pareggia al termine di una bellissima azione tutta di prima con cross finale di Verrecchia per Varricchione che di testa batte il portiere. Ma non è finita, perchè il bello deve ancora venire. All'89° infatti tutti in piedi ad applaudire la grande prodezza di Varricchione che, ricevuto palla da Sisti, nonostante la pressione di Cinquino, da appena dentro l'area, si gira bene e con un calibrato destro manda la palla sotto la traversa dove Guerra non può arrivare. Il Roccaravindola è scatenato e al 91° una punizione di Boromeo colpisce la traversa, riprende Petrocelli che dal limite sfiora il palo. Finita? Nemmeno per sogno perchè al 93° in contropiede Sisti si fa 70 metri di campo con palla al piede e appena entrato in area appoggia per Fascia, che intelligentemente aveva seguito l'azione, che di prima intenzione realizza il 4-2 finale. Una vittoria che dà morale e classifica ai ragazzi di Berardi che ultimamente avevano raccolto molto meno di quanto prodotto. Per i rossoblù invece un passo falso che rallenta la corsa ai play-off.
LE FOTO DELLA GARA
|
l'ingresso in campo delle due squadre con la terna arbitrale |
|
un'uscita di pugni di Guerra |
|
molto attenta la difesa blucerchiata sugli attaccanti locali |
|
Luca Iannarelli col "turbante" |
|
il rigore parato da Carbone |
|
Vincenzo Varricchione festeggiato dopo la sua decisiva doppietta |
VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011