CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011

7^ GIORNATA DI RITORNO

    F. LARINO-ROCCARAVINDOLA 1-0

LE FORMAZIONI

FRENTANA LARINO NR. ROCCARAVINDOLA
GRASSI 1 CARBONE
BRACONE 2 CASTALDI
ZARA (46° COCCHIANELLA) 3 IANNETTA
COMITOGIANNI (74° DI LENA) 4 RITELLA
FERRARA 5 IANNARELLI (79° DI PIETRANTONIO)
RUFFINI 6 CULIERSO
ANACLERIO (91° LANGIANO) 7 SISTI
MARSILIO 8 BOROMEO (59° VARRICCHIONE)
IMPARATO 9 FASCIA
LEMMA 10 VERRECCHIA
DI CICCO 11 PETROCELLI (71° T. RUSSO)
 
PONSANESI ALL. BERARDI

ARBITRO: D'ALO' DI TERMOLI

LA RETE

76° Di Cicco

 

LA CRONACA DELLA GARA

Una punizione “chirurgica” di Di Cicco nel finale regala 3 punti molto importanti al Larino contro un Roccaravindola che comunque si è battuta bene ed è uscita a testa alta dal confronto. Sorpasso effettuato quindi per i bianconeri di Ponsanesi in ottica salvezza nei confronti di un Roccaravindola che continua a fare pochi punti negli scontri diretti. Il Larino parte subito forte e nei primi 10 minuti colleziona già 2 importanti occasioni: prima con Lemma, che si inserisce bene tra i centrali di difesa ma manda fuori di poco, e poi con Di Cicco, il cui tiro da buona posizione viene respinto di piedi dal portiere ospite. Scampati i  pericoli, è però poi il Roccaravindola che comincia a conquistare metri in mezzo al campo e a rendersi pericolosa dalle parti di Grassi. Al 22° ci prova Sisti dalla destra con un insidioso tiro-cross, ma il numero 1 di casa è attento e blocca. Al 36° bello scambio tra Fascia e Ritella al limite dell’area con tiro di quest’ultimo che impegna a terra il portiere. Insiste la squadra di Berardi che 3 minuti dopo potrebbe passare quando Boromeo innesca Fascia sulla sinistra, pronto il cross al centro dove Sisti, in equilibrio precario, manda fuori da pochi passi. Il tempo si chiude con un’altra occasione per gli ospiti: angolo di Boromeo e il baby Petrocelli d’esterno sinistro in piena area di rigore manda la palla ad un soffio dal palo dando l’illusione del goal. L’intervallo rigenera i bianconeri che al 46° colpiscono la traversa con un colpo di testa di Imparato, ben servito da Lemma dalla sinistra. La risposta dei blucerchiati al 60° con Verrecchia e il neo-entrato Varricchione che non riescono a sfruttare un’indecisione della retroguardia di casa. Al 62° però Lemma viene atterrato da Iannarelli in piena area e l’ottimo D’Alò assegna il rigore: tiro dello stesso attaccante locale e Carbone è bravissimo a respingere. E’ un buon momento per i locali che però trovano ancora sulla loro strada il portiere ospite che con bravura riesce a respingere 2 tiri pericolosi. Poi è però di nuovo Roccaravindola che al 67° porta al tiro Varricchione, col portiere che para con qualche difficoltà in due tempi. 2 minuti è molto bravo Sisti a recuperare una palla sulla destra, appoggia a Verrecchia il cui pallonetto sfiora il palo alla sinistra di Grassi. Ma nel miglior momento degli ospiti, il Larino passa in vantaggio con Di Cicco che con una punizione dal limite riesce a battere Carbone con la palla che termina all’angolino. Il goal è una mazzata per i ragazzi di Berardi che non riescono più a rendersi pericolosi per la gioia dei padroni di casa che possono finalmente festeggiare la prima vittoria del 2011.

LE FOTO DELLA GARA

Domenico Verrecchia nel fango dopo aver subito un fallo

Cristian Boromeo pressato da Ferrara

Davide Petrocelli ha appena colpito d'esterno sinistro con la palla che sfiora di pochissimo il palo

la sofferenza di Boromeo, soccorso da Antonio Perna, prima di abbandonare il campo
il rigore parato da Dagoberto Carbone a Lemma
un primo piano di Elio Castaldi

VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA

VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011

MARCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

TABELLINO GIOCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

VAI ALLA HOME