CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011

13^ GIORNATA DI RITORNO

    MONTI DAUNI-ROCCARAVINDOLA 1-1

LE FORMAZIONI

MONTI DAUNI NR. ROCCARAVINDOLA
STANGO 1 CARBONE
PRIORE 2 CASTALDI
FESTA 3 IANNETTA (72° PASSARELLA)
SYLLA 4 RITELLA
CARDONE 5 T. RUSSO
VANNELLA 6 CULIERSO
MASULLO (84° PACIFICO) 7 SISTI
CHIAPPINELLI 8 FASCIA
SPALLONE (56° PUZIO) 9 VARRICCHIONE
FALCONE (36° SCARANO) 10 VERRECCHIA
VILLANI 11 DI PIETRANTONIO (75° RENZI)
 
SALATTO ALL. IANNARELLI

ARBITRO: D'ALO' DI TERMOLI

LE RETI

24° Falcone, 77° SISTI

 

LA CRONACA DELLA GARA

C'è molto rammarico nel Roccaravindola per un pari che in altri tempi sarebbe stato un risultato positivo, ma che a 2 gare dal termine probabilmente non servirà a Ritella e soci per evitare i play-out. Per come si è svolta la partita poi, il rammarico aumenta considerando le occasioni sciupate e la grande voglia messa in campo dai blucerchiati per ottenere i 3 punti che avrebbero anche meritato. Mister Iannarelli deve rinunciare ancora agli infortunati Boromeo, Valvona, Cambio e Petrocelli, ai quali si è aggiunto in settimana anche Luca Iannarelli. Si rivede in panchina invece l'attaccante Campese, sulla via della guarigione. Sotto un caldo fastidioso è proprio il Roccaravindola a partire bene. Al 4° è Varricchione a provarci con  un tiro dalla distanza, ma la palla sorvola di poco la traversa. 3 minuti dopo episodio da moviola quando un retropassaggio di Falcone libera Varricchione tutto solo davanti al portiere, ma l'arbitro vede un fallo, apparso inesistente, di Castaldi sullo stesso Falcone e ferma il n.9 blucerchiato pronto a mettere in rete. Il Roccaravindola tiene bene il campo, ma al 24° un rilancio dalle retrovie supera Carbone, tradito anche dal vento, con Falcone che può comodamente mettere in rete a porta sguarnita. Il Roccaravindola non ci sta e al 30° sfiora il pari quando Sisti è bravissimo a conquistare palla sulla trequarti e a servire ottimamente Verrecchia che da pochi passi si vede parare il suo tiro di sinistro. Insiste la squadra di Iannarelli che in difesa non corre pericoli e in avanti  va al tiro prima con Di Pietrantonio e poi con Fascia, ma in entrambi i casi la palla termina fuori di poco. Al 52° è ancora Fascia a mettere dalla sinistra un insidioso cross, ma la palla attraversa tutto lo specchio della porta e termina sul fondo. Incredibile quello che succede al 55° con ben 3 occasioni in sequenza, una dietro l'altra. Prima è capitan Ritella a provarci dal limite, ma il suo destro, leggermente deviato dal portiere, colpisce la traversa e termina in angolo; sull'azione susseguente gran palla a giro di Di Pietrantonio sul secondo palo, ma Cardone salva di testa mandando di nuovo in corner. Sull'angolo di Varricchione è Verrecchia sul primo palo a provarci di tacco, ma è sfortunato perchè la palla viene respinta dal viso di un difensore appostato nei pressi della linea di porta. Al 61° ancora proteste di Varricchione per un fallo secondo lui subito in area, ma non è d'accordo l'arbitro che assegna una punizione dal limite che Iannetta si vede respingere dalla barriera. Dall'altra parte la Monti Dauni si vede solo con qualche sporadico contropiede e in uno di questi è Scarano ad avere la palla buona, ma Carbone è bravo a chiudergli lo specchio in uscita. I blucerchiati però ci credono e al 77° raggiungono il pari: su una punizione dalle retrovie è bravo Sisti ad agguantare la palla in piena area  e a far secco il portiere con classe e freddezza. Non pago del risultato, il Roccaravindola cerca in tutti i modi di vincere la gara, ma chiaramente si scopre anche un po' dietro. All'82° è il colored Sylla (tra i migliori dei suoi insieme a Chiappinelli) a colpire di testa in area ma la palla sfiora la traversa. All'88° invece dopo un veloce contropiede è Festa a colpire di testa da distanza ravvicinata, ma questa volta è Carbone a salvare respingendo in tuffo. Ma a tempo scaduto arriva la doppia clamorosa occasione per il Roccaravindola che avrebbe significato mettere in cascina 3 punti molto importanti: Sisti ci prova con un tiro a giro sul secondo palo, respinge Cardone sulla linea, riprende Renzi (al suo esordio assoluto in Eccellenza) che con un tiro al volo si vede negare la gioia goal da Vannella che salva di nuovo sulla linea di porta per la disperazione dei blucerchiati.

LE FOTO DELLA GARA

l'ingresso in campo delle due squadre

un pericoloso colpo di testa di Sisti

Verrecchia e Ritella controllano un avversario

Verrecchia in azione
Michele Di Pietrantonio ci prova con un tiro dal limite
Michael Sisti festeggiato dopo il goal del pari

VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA

VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011

MARCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

TABELLINO GIOCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

VAI ALLA HOME