CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011 8^ GIORNATA DI ANDATA MILETTO-ROCCARAVINDOLA 1-1 |
LE FORMAZIONI
MILETTO | NR. | ROCCARAVINDOLA |
DOGANIERI | 1 | L. RUSSO |
PETTE | 2 | BERTOLINO |
PERRETTA | 3 | D'OTTAVIO |
BEVO (66° QUARANTA) | 4 | RITELLA |
SILVESTRI | 5 | T. RUSSO |
NKENGNI | 6 | VARRICCHIONE |
COLELLA | 7 | PASSARELLA (76° FUSCO) |
PRINCIC (50° DE RENZIS) | 8 | BOROMEO |
NUNZIANTE | 9 | VALVONA (84° VERRECCHIA) |
PALUMBO | 10 | FARIAS (78° DI PIETRANTONIO) |
ROSSETTI (50° PIGLIACAMPO) | 11 | CAMBIO |
BONETTI | ALL. | BERARDI |
ARBITRO: CENTOFANTI DI TERMOLI |
LE RETI
45° FARIAS, 80° D'Ottavio (autorete)
LA CRONACA DELLA GARA
Buon pari del Roccaravindola sul campo di un Miletto in netta ripresa rispetto alle prime giornate. Gara molto combattuta ed equilibrata, ma condizionata dal gibboso terreno del "Colalillo" che non permetteva il bel gioco. Di conseguenza poche sono state le occasioni da rete da una parte e dall'altra con le difese che spesso hanno avuto il sopravvento sui rispettivi attaccanti. Mister Berardi schiera i suoi con un dinamico 4-4-1-1 con Varricchione (ottima la sua prova) al centro della difesa e con Boromeo a supporto di Farias, unica punta. Il Miletto, con al centro della difesa il forte "colored" Nkengni, parte bene ma non riesce mai a pungere. E infatti la prima azione di rilievo si registra intorno alla mezzora con Farias che ci prova dalla distanza, ma para a terra Doganieri. La replica dei locali subito dopo con l'ex Trivento Palumbo che dalla destra fa partire un forte diagonale che termina di poco fuori. Al 36° bellissima azione dei blucerchiati tutta di prima con l'appoggio di Cambio al limite per Farias che con un sinistro a giro fa venire i brividi a Doganieri che vede passare la palla vicina al palo. Il Roccaravindola c'č e al 39° protesta quando Pette respinge un tiro di Cambio con un braccio, ma per l'arbitro č tutto regolare. Insiste la squadra di Berardi: Farias prende palla sulle trequarti, se la porta avanti col sinistro e dal limite fa partire una rasoiata che colpisce in pieno il palo, riprende Boromeo che sbilanciato da pochi passi manda alto. Ma un minuto dopo il giovane brasiliano di Berardi, con lo stesso movimento e dalla stessa posizione, si gira bene e pesca l'angolino alla sinistra di Doganieri per il vantaggio blucerchiato. Il Miletto nella ripresa cerca il pari, ma il Roccaravindola rischia davvero poco. Anzi, al 77° č capitan Ritella a sfiorare il raddoppio quando ruba palla a centrocampo e da 20 metri fa partire un gran tiro che Doganieri riesce in tuffo a respingere. Qualche incertezza perņ il Roccaravindola in mezzo al campo la commette e in una di queste per poco il Miletto non pareggia quando De Renzis dalla destra mette una gran palla al centro dove perņ č bravissimo Russo in tuffo ad anticipare le intenzioni del neo-entrato Pigliacampo, attaccante argentino all'esordio in maglia giallo-verde. All'80° perņ il Miletto pareggia: č bravo Palumbo dalla sinistra a mettere al centro un cross insidioso dove Pigliacampo sfiora di testa di quel tanto che serve per far picchiare la palla sul petto di D'Ottavio che non puņ evitare lo sfortunato autogoal. Ma nel finale il Roccaravindola potrebbe di nuovo segnare quando Cambio vede l'inserimento al centro di Di Pietrantonio che tira sull'uscita del portiere che perņ devia in angolo. E a tempo scaduto un brivido anche in area blucerchiata quando una punizione di Quaranta attraversa tutta l'area di rigore e si spegne sul fondo senza essere toccata da nessun giocatore.
LE FOTO DELLA GARA
|
la squadra del Roccaravindola prima della gara |
|
il saluto delle due squadre ad inizio gara |
|
un colpo di testa di Farias |
|
Farias festeggiato da mister Berardi dopo il goal |
|
un intervento di Tommaso Russo su Nunziante |
|
Gianluca Ritella sovrasta di testa il "colored" Nkengni |
|
il fisioterapista Antonio Perna soccorre Boromeo |
VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011