CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011 5^ GIORNATA DI RITORNO PETACCIATO-ROCCARAVINDOLA 3-1 |
LE FORMAZIONI
PETACCIATO | NR. | ROCCARAVINDOLA |
TISEO | 1 | CARBONE |
FLORIO | 2 | D'OTTAVIO |
GRASSO | 3 | IANNETTA |
RECCHIA | 4 | RITELLA |
PIAZZOLLA | 5 | T. RUSSO (86° ROMANO) |
COZZOLINO | 6 | CULIERSO |
DERVISCHI | 7 | SISTI (54° ESPOSITO) |
MANCUSO | 8 | FASCIA (86° PETROCELLI) |
DI MATTEO (72° DE CURTIS) | 9 | DI PIETRANTONIO |
ESPOSITO | 10 | VARRICCHIONE |
AVALLONE | 11 | VERRECCHIA |
DI BERNARDO | ALL. | BERARDI (squalificato, in panchina SATURNO) |
ARBITRO: IULIANO DI TERMOLI |
ESPULSO
al 41° D'0TTAVIO (R) per doppia ammonizione
LE RETI
6° V. Esposito, 17° Avallone, 21° DI PIETRANTONIO, 56° Avallone
LA CRONACA DELLA GARA
Torna con una sconfitta il Roccaravindola da Petacciato. La squadra di Berardi non ripete le ultime positive prestazioni e deve così lasciare i 3 punti in riva all'Adriatico contro una squadra con gravi problemi societari, ma con un organico di primissimo ordine. Dopo la mancata presentazione nella trasferta di Monti Dauni, la squadra allenata da Di Bernardo si è ricompattata e si è presentata contro il Roccaravindola con soli 12 elementi, ma con tutti i pezzi da 90 in campo, compreso quel fenomeno di Vittorio Esposito. Ed è proprio il talento di S.Martino in Pensilis ad aprire le marcature dopo solo 6 minuti con una calibrata punizione che termina all'angolino alla sinistra di Carbone. Passano altri 11 minuti e il Petacciato raddoppia: ancora Esposito prende palla sulla destra, il suo gran tiro viene respinto da Carbone, ma sulla traiettoria c'è il solitario Avallone che di piatto mette in rete. Ci mette tempo, ma il Roccaravindola reagisce. E al 21° la squadra blucerchiata accorcia le distanze quando Fascia vede l'inserimento sulla sinistra di Di Pietrantonio, bravo a colpire da posizione leggermente defilata sul primo palo con un bolide sul quale nulla può il portiere di casa. Poco dopo ancora Esposito mette una gran palla sul secondo palo dove Avallone colpisce bene di testa, ma Carbone è bravo a deviare in angolo. Passato il pericolo, il Roccaravindola prende metri in mezzo al campo e si fa più minacciosa in avanti. Al 34° bel cross dalla destra di Sisti per Varricchione che a centro area si esibisce in una bella semirovesciata, ma il suo tiro viene parato a terra da Tiseo. Insiste il Roccaravindola, ma al 41° arriva l'episodio che cambia la storia della partita: D'Ottavio, già ammonito, tocca la palla con un braccio (a centrocampo e chiaramente in modo involontario) e l'arbitro lo spedisce anzitempo negli spogliatoi tra le proteste dei blucerchiati. Mister Berardi ridisegna i suoi con un 4-4-1, ma poco dopo deve sostituire anche Sisti per una leggera indisposizione. Nella ripresa succede poco o niente con il Roccaravindola che subito porta al tiro Di Pietrantonio (palla a lato), ma che dopo non riesce a superare l'organizzata difesa dei locali, che al 56° arrivano anche al terzo goal. Azione di contropiede dei gialloneri con Di Matteo che mette al centro per Avallone che, in posizione netta di fuorigioco (le immagini televisive sono molto eloquenti) batte di testa il portiere mandando la palla sotto il sette. Nel finale ci prova Varricchione su punizione dal limite, ma Tiseo si tuffa sulla sua destra e sventa il pericolo. Una vittoria salutare per il Petacciato, che rimane in zona play-off, ma rimangono i dubbi per il futuro: continuerà questa squadra a giocare senza una società alle spalle? Vedremo nelle prossime giornate. Il Roccaravindola invece è chiamato ad un pronto riscatto domenica prossima contro il Roccasicura.
Intanto mercoledì 9 febbraio, alle ore 14,30, presso lo Stadio Adriatico di Pescara, i ragazzi di Berardi disputeranno una prestigiosa amichevole contro la squadra allenata dall'ex della Roma e della Nazionale Eusebio Di Francesco che sta disputando un buon campionato di Serie B. Ricordiamo che nello staff tecnico del Pescara figura anche Nicandro Vizoco, ex Preparatore atletico dei blucerchiati, che la società del Roccaravindola ringrazia vivamente per aver organizzato questo evento che rimarrà nella storia della Polisportiva.
LE FOTO DELLA GARA
|
Domenico Verrecchia contrastato da un avversario |
|
la punizione dell'1-0 siglata da Vittorio Esposito |
|
uno stacco aereo imperioso di Gianluca Ritella |
|
Esposito punta Tommaso Russo |
|
Ritella libera l'area su un calcio d'angolo |
|
un po' di nervosismo dopo qualche colpo proibito |
VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011