CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011

4^ GIORNATA DI RITORNO

    ROCCARAVINDOLA - FORNELLI 0-0

LE FORMAZIONI

ROCCARAVINDOLA NR. FORNELLI
CARBONE 1 PALUMBO
D'OTTAVIO 2 MADDALENA
IANNETTA 3 CARNEVALE
FASCIA 4 GUAZZO
T. RUSSO 5 HE (62° TORTORA)
IANNARELLI 6 ERGOTTINO
SISTI 7 BOVE
BOROMEO 8 APOLLONIO
DI PIETRANTONIO (75° PETROCELLI) 9 BERENATO (82° MAZZONE)
VARRICCHIONE 10 P. CASTALDI
VERRECCHIA (83° PASSARELLA) 11 VITELLI (46° BORRELLI)
BERARDI (sqwualificato, in panchina Saturno) ALL. C. CASTALDI

ARBITRO: DI GIOVANNI DI ISERNIA

 

LA CRONACA DELLA GARA

Sotto una pioggia battente, a tratti mista a neve, è finito a reti inviolate l’atteso derby del Volturno tra Roccaravindola e Fornelli. Un punto che alla fine sta bene soprattutto agli ospiti che mantengono così la zona calda a debita distanza. Occasione persa invece per i locali che, soprattutto dopo il gran primo tempo, speravano in una vittoria che, dopo l’exploit di sabato scorso a Campobasso, avrebbe permesso ai ragazzi di Berardi di avvicinare la zona salvezza. I blucerchiati si sono presentati comunque in formazione largamente rimaneggiata per le assenze dell’influenzato Culierso e degli infortunati Ritella, Valvona, Cambio e Castaldi. I biancoverdi invece devono in extremis rinunciare al talento di Clement. Parte subito forte la squadra di casa, ma la prima occasione è per gli ospiti con una punizione di Carnevale che passa non distante dal palo alla destra di Carbone. Poi, per il resto del primo tempo, è tutto Roccaravindola con azioni ficcanti in velocità che creano molta apprensione nella difesa del Fornelli. Al 21°, al termine di un’azione da applausi, è Sisti a mettere una gran palla al centro, ma è provvidenziale il salvataggio di Guazzo su Varricchione. 3 minuti dopo bella verticalizzazione di Verrecchia per Sisti che entra bene in area, ma il suo tiro col portiere in uscita termina di un soffio a lato. Insiste la squadra di Berardi che poco dopo riesce a sfondare sulla destra con il veloce Di Pietrantonio, bravo a vedere l’inserimento centrale di Verrecchia sul cui tiro il portiere respinge a terra. Solo nel finale di tempo si fa pericoloso il Fornelli con la solita punizione di Carnevale che Carbone in tuffo riesce a respingere. La ripresa si apre subito con una buona occasione per i blucerchiati: è Di Pietrantonio dalla sinistra a mettere un insidioso cross al centro, ma ancora una volta è bravo il portiere che toglie letteralmente la palla sulla testa di Sisti. Al 55° angolo dell’ottimo Boromeo sul primo palo, Di Pietrantonio in torsione di testa gira sul secondo palo sfiorando di poco il goal. 2 minuti dopo per poco il portiere del Fornelli non confeziona la classica “frittata” rinviando di piede sul corpo di Verrecchia con la palla che si impenna, supera lo stesso Palumbo, ma si perde di pochissimo a lato. La gara si fa più equilibrata e il Fornelli riesce così a conquistare metri in mezzo al campo. Al 63° sugli sviluppi di una punizione dalla distanza, la palla viene arpionato al limite dell’area da Apollonio che si gira bene, ma riesce solo a sfiorare la traversa. Grande occasione invece 2 minuti dopo per i locali: Varricchione di tacco libera sulla destra Verrecchia, palla al centro per i solitari Sisti e Di Pietrantonio ma la palla schizza sul sintetico bagnato e diventa imprendibile per i due attaccanti che erano pronti a mettere in rete a porta sguarnita. Dopo un goal annullato a Varricchione per un off-side segnalato in precedenza a Sisti, al 79° per poco il Fornelli non si porta in vantaggio quando una palla persa ingenuamente dai locali non viene sfruttata a dovere da Borrelli, il cui diagonale si perde di poco sul fondo. Finale di gara con vari capovolgimenti di fronte, ma il risultato resta inchiodato sul nulla di fatto. Nota di merito finale per i locali che hanno finito la gara con 3 classe 92 e 2 del 93.

LE FOTO DELLA GARA

la punizione di Carnevale al 18° controllata da Carbone e che sfila a lato

Vitelli pressato da Di Pietrantonio

il portiere del Fornelli devia una palla pericolosa
acqua, freddo e qualche fiocco di neve hanno fatto da contorno al derby del Volturno
il fisioterapista Antonio Perna soccorre Domenico Verrecchia
  
Cristian Boromeo, tra i migliori in campo

VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011

VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA

MARCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

TABELLINO GIOCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

VAI ALLA HOME