CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011 6^ GIORNATA DI RITORNO ROCCARAVINDOLA - ROCCASICURA 1-1 |
LE FORMAZIONI
ROCCARAVINDOLA | NR. | ROCCASICURA |
CARBONE | 1 | AL. CIARLONE |
CASTALDI | 2 | ANTENUCCI |
IANNETTA | 3 | DI PILLA |
RITELLA | 4 | CENCI |
IANNARELLI | 5 | CARANCI |
CULIERSO | 6 | DI CIURCIO |
SISTI | 7 | MAZZOCCO (88° DI TOMO) |
BOROMEO | 8 | LOMBARDI (54° DI CICCO) |
DI PIETRANTONIO (74° FASCIA) | 9 | ANCONA |
VARRICCHIONE | 10 | CUTOLO (88° AN. CIARLONE) |
PETROCELLI | 11 | ERCOLANO |
BERARDI | ALL. | SASSO |
ARBITRO: PERROTTI DI CAMPOBASSO |
LE RETI
4° Ancona, 43° VARRICCHIONE
LA CRONACA DELLA GARA
Smaltita la sbornia per la prestigiosa amichevole disputata mercoledì allo Stadio Adriatico di Pescara con la squadra di Eusebio Di Francesco, il Roccaravindola si rituffa in campionato e lo fa affrontando in una delicata gara salvezza il Roccasicura. Alla fine ne è uscito fuori un pareggio striminzito nel risultato, ma con tantissime occasioni fallite, soprattutto dalla squadra di casa che deve recitare il mea culpa per non aver concretizzato una marea di occasioni, alcune davvero clamorose. Bisogna dire che nemmeno la fortuna è stata amica dei blucerchiati che, privi di diverse pedine, hanno colpito anche 2 legni e fallito un rigore. E proprio da questo episodio che inizia la cronaca della gara: 2° minuto di gioco e Sisti in piena area di rigore viene affrontato fallosamente dal portiere in uscita, la palla passa ugualmente ma viene respinta sulla linea di porta ed è qui che l’arbitro giustamente ferma il gioco assegnando il rigore alla squadra di casa: tira Varricchione, ma Ciarlone inizia il suo show respingendo la sfera. Sul capovolgimento di fronte il Roccasicura si procura un calcio d’angolo, sugli sviluppi del quale la palla giunge ad Ancona, appostato sul secondo palo, che di testa batte Carbone. Reagisce immediatamente il Roccaravindola che 2 minuti dopo potrebbe pareggiare quando il baby Petrocelli è bravissimo ad andarsene sull’out di destra, preciso il cross sul secondo palo dove Di Pietrantonio stoppa e tenta un diagonale ad effetto che sfiora il palo. All’11° è capitan Ritella a provarci dalla distanza, ma il suo tiro passa di poco sulla traversa. Poco dopo un retropassaggio di testa di Cutolo viene raccolto da Varricchione che prova a beffare il portiere con un pallonetto, ma Ciarlone con un colpo di reni riesce a deviare in angolo. Al 21° il break degli ospiti con il solito Ancona che se ne va sulla destra, ma il suo diagonale passa non distante dal palo alla destra di Carbone. Il Roccaravindola però è padrona del campo e al 25° gli ospiti devono ringraziare ancora il loro portiere che in tuffo riesce a deviare in angolo un bel tiro a giro di Varricchione. Al 43° però il bomber campano riesce finalmente a pareggiare quando di testa gira alle spalle del portiere un preciso cross di Castaldi dalla destra. Insiste la squadra di casa che proprio al 45° sfiora il vantaggio: l’ottimo Iannetta se ne va benissimo sulla sinistra, gran palla sul secondo palo dove arriva Sisti che al volo colpisce in pieno il palo. Davvero sfortunata la squadra di Berardi! E la ripresa si apre con un’altra grande occasione per i blucerchiati quando Castaldi dalla destra pesca in piena area il solitario Petrocelli che di testa manda fuori da ottima posizione. Il Roccaravindola però rallenta la pressione e il Roccasicura può respirare e imbastire anche qualche azione in avanti. Al 66° l’arbitro considera volontario un intervento in anticipo di Culierso con la palla che termina tra le braccia del portiere e, tra le proteste, assegna la punizione in due in area, ma Cutolo manda alto. Mister Berardi al 74° inserisce Fascia sulla sinistra e il neo-entrato un minuto dopo mette un’invitante palla sul primo palo, ma Varricchione in scivolata manda fuori di poco. Brivido in area blucerchiata al 78° quando l’ex Antenucci, sugli sviluppi di una punizione, gira un beffardo pallonetto che colpisce il palo, arriva Caranci e mette in rete ma partendo da posizione di off-side e l’arbitro annulla. Passata la paura, il Roccaravindola cerca in tutti i modi di vincere la gara. Al 79° è bravo Sisti a rubare palla in area e a mettere al centro per Varricchione il cui tiro a colpo sicuro viene respinto però da un difensore nei pressi della linea di porta. 2 minuti dopo ancora Sisti riesce ad involarsi verso Ciarlone, che però riesce con un guizzo a chiudergli lo specchio. Poco dopo ci prova Boromeo dal limite, ma ancora Ciarlone salva i suoi deviando il tiro. Sul susseguente angolo splendida rovesciata al volo di Ritella che colpisce in pieno l’incrocio dei pali. Non è finita perché a tempo scaduto arriva ancora un’altra occasione per i locali con Varricchione che, ben servito in corridoio da Boromeo, esalta ancora le qualità del portiere che gli toglie un goal che sembrava fatto. A fine gara visi soddisfatti in casa gialloblù, delusione invece tra i blucerchiati per l’ennesima occasione persa per uscire dalla zona play-out.
LE FOTO DELLA GARA
|
il fallo da rigore subito da Michael Sisti al 2° minuto |
|
il rigore parato da Ciarlone a Varricchione |
|
proteste dei blucerchiati verso l'arbitro |
|
la punizione in due per il Roccasicura al 66° finita alta |
|
lo spettacolare incrocio dei pali colpito da Ritella (a terra sulla sin.) in rovesciata all'84° |
|
Cristian Boromeo, metronomo del centrocampo blucerchiato |
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011
VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA