CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011 10^ GIORNATA DI RITORNO ROCCARAVINDOLA - VASTOGIRARDI 3-2 |
LE FORMAZIONI
ROCCARAVINDOLA | NR. | VASTOGIRARDI |
CARBONE | 1 | DI IACOVO |
IANNARELLI (52° CASTALDI) | 2 | LAURELLI |
IANNETTA | 3 | COLUCCI (83° ANTONELLI) |
RITELLA | 4 | ANTINONE (83° RICCI) |
RUSSO | 5 | NUOSCI |
CULIERSO | 6 | MARTELLA |
SISTI | 7 | FIUMARELLI |
FASCIA (46° MARRA) | 8 | CIPRIANO |
VARRICCHIONE | 9 | POTENA (75° DI CAMILLO) |
VERRECCHIA | 10 | AMICONE |
DI PIETRANTONIO (85° D'OTTAVIO) | 11 | PICCOLI |
IANNARELLI | ALL. | PALAZZO |
ARBITRO: POTENA DI ISERNIA |
ESPULSI
87°: Amicone (V) per proteste
88°: D'OTTAVIO (R) per proteste
LE RETI
13° Martella, 53° Potena, 57° SISTI, 59° SISTI, 77° VERRECCHIA
LA CRONACA DELLA GARA
Importantissima vittoria in "remuntada" (per dirla alla spagnola) del Roccaravindola contro il Vastogirardi, diretta concorrente per la salvezza e uscita dal campo con l'onore delle armi. Una vittoria cercata con l'orgoglio, con la voglia e con la determinazione di una squadra che vuole a tutti i costi raggiungere la salvezza. A un certo punto, sul 2-0 per gli ospiti, sembrava aprirsi il baratro per i ragazzi di Iannarelli, ma le mosse tattiche del mister e la maggior determinazione dei ragazzi nella ripresa hanno fatto si che i 3 punti arrivassero, anche se col patema d'animo. Roccaravindola senza Boromeo, Valvona, Cambio, L. Russo e Campese, ma con capitan Ritella al rientro dopo l'influenza che lo aveva tenuto fuori domenica scorsa. Gran bella partita con continui capovolgimenti di fronte e col risultato in bilico fino alla fine. La prima occasione è per il Roccaravindola al 7° con Sisti che ruba palla al limite dell'area, appoggia ottimamente per Di Pietrantonio, il cui tiro è ribattuto da un difensore davanti al portiere. Al 13° però arriva il vantaggio ospite per merito di Martella, ma anche per demerito della difesa locale che permette all'ex giocatore delle giovanili del Chelsea di dribblare tutti e di battere Carbone con un tiro non irresistibile. La reazione dei blucerchiati con un forte tiro dal limite di Di Pietrantonio sul quale è però attento Di Iacovo. Al 21° su un angolo battuto da Fascia è Varricchione a provarci con un tiro al volo, ma la palla termina di poco fuori. Il pari potrebbe arrivare al 25° ma Di Pietrantonio, ben servito da Verrecchia, da posizione defilata schiaccia troppo il tiro con la palla che attraversa tutto lo specchio della porta e si perde sul fondo. Poco dopo però il Roccaravindola rischia quando Potena si libera bene in area, ma il suo tiro è respinto da un ottimo intervento di Carbone. Ancora dopo un disimpegno errato, i locali rischiano al 33° con la palla che viene conquistata da Martella che tira prontamente, ma è bravissimo il baby Iannetta a salvare nei pressi della linea di porta. il tempo si chiude con una buona occasione per i ragazzi di Iannarelli quando Di Pietrantonio si libera ottimamente di Nuosci sulla sinistra, il cross al centro dove Verrecchia si vede sbarrare la strada da un grande intervento del portiere che devia in angolo. La ripresa si apre con un'insidiosa punizione di Martella sulla quale è bravo Carbone a deviare in angolo. E' il preludio al goal del raddoppio che arriva al 53°: il giovane Potena è bravo a prendere palla sulla trequarti e ha tutto il tempo di aggiustarsi il tiro che termina la sua corsa all'angolino alla sinistra di Carbone. Sembra calare il buio sul Roccaravindola, ma Sisti al 56° dà la carica ai suoi con un gran tiro da appena dentro l'area che costringe Di Iacovo al miracolo. Sul susseguente angolo mischia in area con Culierso bravissimo a proteggere palla e ad appoggiare a Sisti che sottoporta mette in rete, riaprendo di fatto la gara. 2 minuti dopo il Roccaravindola riesce anche a pareggiare sempre in mischia e sempre con Sisti che tocca di quel tanto che basta per ingannare il portiere che riesce solo a toccare, ma non ad evitare il goal. Il Vastogirardi a quel punto reagisce e al 70° Amicone reclama anche un rigore per un contatto con Culierso, ma Potena è irremovibile e lascia correre. Il Roccaravindola però va sulle ali dell'entusiasmo, mister Iannarelli le tenta tutte e al 77° arriva la rete decisiva al termine di una grande azione sulla sinistra con Di Pietrantonio che mette al centro una palla invitante sulla quale è bravissimo Verrecchia ad incocciare perfettamente di testa e a battere l'incolpevole Di Iacovo. Il Vastogirardi 2 minuti dopo ha una buona occasione con Fiumarelli, ma il suo tiro da distanza ravvicinata viene respinto dall'ottimo Carbone. All'85° è Iannetta a provarci su punizione, ma il suo gran sinistro viene neutralizzato da Di Iacovo in tuffo. Poco dopo le 2 squadre rimangono anche in 10 perchè prima Amicone e poi D'Ottavio vengono pescati dall'ottimo Potena in "imprecazioni poco ortodosse" e, secondo regolamento, spediti anzitempo negli spogliatoi. Finale di gara con il Vastogirardi proteso in avanti, ma la difesa blucerchiata, ben diretta dall'esperienza di Culierso, regge bene e così termina una gara incredibile con i blucerchiati in festa e con gli altomolisani che non riescono ad abbandonare la zona calda della classifica.
LE FOTO DELLA GARA
|
una mischia in area ospite su un calcio d'angolo |
|
Verrecchia cerca di conquistare palla in area avversaria |
|
46°: punizione di Martella deviata con bravura da Carbone |
|
un tentativo dal limite di Domenico Verrecchia |
|
la gioia dei blucerchiati dopo il goal della rimonta |
|
85°: la gran punizione di Corrado Iannetta respinta in tuffo da Di Iacovo |
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011
VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA