CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011 15^ GIORNATA DI ANDATA SESTO CAMPANO-ROCCARAVINDOLA 3-1 |
LE FORMAZIONI
SESTO CAMPANO | NR. | ROCCARAVINDOLA |
FABBI | 1 | L. RUSSO |
OLIVA | 2 | BERTOLINO |
LOMBARDI | 3 | D'OTTAVIO (65° VERRECCHIA) |
MANCINI | 4 | RITELLA |
CECCHINO (54° CONTE) | 5 | T. RUSSO |
REA | 6 | IANNARELLI (46° BOROMEO) |
GRIECO (85° PINCHERA) | 7 | SISTI |
DI NIRO | 8 | VALVONA |
VERRECCHIA | 9 | PETROCELLI (75° MARRA) |
PARISI | 10 | VARRICCHIONE |
FRUGGIERO (72° AGBONIFO) | 11 | FASCIA |
DELLE DONNE | ALL. | BERARDI |
ARBITRO: MONACO DI TERMOLI |
LE RETI
4° Fruggiero, 26° Verrecchia, 76° SISTI, 84° Mancini
LA CRONACA DELLA GARA
9 risultati utili consecutivi e 5° posto in solitudine per il Sesto Campano che si conferma squadra tra le più in forma del momento. I biancorossi di Delle Donne hanno la meglio su un Roccaravindola distratto nel primo tempo, ma più determinato nella ripresa quando riesce ad accorciare le distanze prima del goal finale dell’ex Mancini. L’unica novità negli ospiti è rappresentata dall’esordio dal primo minuto del classe 93 Petrocelli, prodotto del vivaio ravindolese. Per quelle di mercato bisogna aspettare ancora qualche giorno. Nelle file dei padroni di casa invece esordio per gli ultimi arrivati Rea e Fruggiero, provenienti dal Fornelli. Ed è proprio l’attaccante campano a bagnare nel migliore dei modi il suo esordio mettendo in rete un servizio al bacio di Verrecchia dopo un’azione contestata dagli ospiti per un fallo di mani evidente, ma ritenuto involontario dall’arbitro, dello stesso n. 9 del Sesto. Poco dopo per poco il Sesto non raddoppia quando una punizione dalla destra di Di Niro per poco non viene corretta in rete da Cecchino che di testa impegna Russo che riesce a parare in due tempi. Si scuotono gli ospiti che sfiorano il pari in 2 occasioni: al 16°, con una punizione di Varricchione che sfiora il palo, e al 20° quando un bolide dalla distanza di Fascia viene respinto da Fabbi che si ripete miracolosamente sulla ribattuta di Petrocelli. Goal mancato goal subito e al 26° il Sesto raddoppia: un errato rinvio della difesa ospite viene raccolto da Verrecchia che in girata al volo di sinistro manda la palla all’angolino alla destra di Russo tra gli applausi del pubblico presente. Si riorganizza il Roccaravindola negli spogliatoi con mister Berardi che fa entrare Boromeo al posto dell’infortunato Iannarelli con capitan Ritella spostato al centro della difesa. Ed è proprio l’ex Venafro al 48° a lanciare perfettamente in area Varricchione, la cui girata di sinistro termina fuori di poco. Proteste in area blucerchiata al 52° quando un tiro in mischia di Grieco viene respinto da un braccio di un difensore ospite, ma anche questa volta l’arbitro opta per l’involontarietà. Il Roccaravindola gioca meglio e al 76° riesce ad accorciare le distanze quando Verrecchia dalla sinistra mette un’invitante palla sul primo palo dove arriva Sisti che mette in rete. I ragazzi di Berardi sembrano credere nella rimonta, ma all’84° ci pensa l’ex Mancini a chiudere definitivamente la gara con una punizione dalla distanza sulla quale Russo viene tradito dalla barriera che si apre e devia la sfera all’angolino. Finale di gara con 2 occasioni per gli ospiti. All’86° un velo di Varricchione favorisce l’inserimento centrale di Sisti, il cui tiro viene respinto da Mancini. Al 90° invece la palla buona capita al neo-entrato Marra, servito ottimamente da Boromeo, ma il suo colpo di testa termina fuori di poco.
LE FOTO DELLA GARA
|
una presa aerea di Luca Russo |
|
il portiere del Sesto Campano Fabbi anticipa Valvona |
|
D'Ottavio tra Verrecchia e Fruggiero |
|
l'esordiente Davide Petrocelli libera l'area di testa su calcio d'angolo |
|
Michael Sisti in azione |
|
un primo piano di Paolo D'Ottavio |
VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011