CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011 1^ GIORNATA DI RITORNO V.M. SANTANGIOLESE-ROCCARAVINDOLA 3-2 |
LE FORMAZIONI
VIRTUS MATESINA SANTANGIOLESE | NR. | ROCCARAVINDOLA |
DI LULLO | 1 | L. RUSSO |
LANGELLOTTI (25° NAPOLITANO) | 2 | T. RUSSO |
SOLLO (29° DE BALSI) | 3 | VERRECCHIA |
DE TATO | 4 | RITELLA |
SANTOMASSIMO | 5 | IANNARELLI |
GRILLO | 6 | VALVONA |
FAIELLA (46° RAUCCI) | 7 | SISTI |
DE SIMONE | 8 | BOROMEO |
DE SISTO | 9 | DI PIETRANTONIO (60° FASCIA) |
NAPOLETANO | 10 | VARRICCHIONE |
IBEH | 11 | PETROCELLI (83° MARRA) |
CERIELLO | ALL. | BERARDI |
ARBITRO: ADAMO DI APRILIA |
ESPULSI
all'82 De Balsi (S) per proteste, al 91° T. Russo (R) per fallo di mani da ultimo uomo
LE RETI
14° BOROMEO, 15° SISTI, 51° De Tato, 53° Raucci, 91° Raucci (rig.)
LA CRONACA DELLA GARA
La Santangiolese si aggiudica all’ultimo respiro una gara importante per la classifica e dai risvolti incredibili e rocamboleschi. Una gara che dopo i primi 45 minuti sembrava nelle mani del Roccaravindola, che invece alla fine ha collezionato un pacco regalo natalizio anticipato che i locali hanno ovviamente accettato di buon grado. Davvero incredibile la metamorfosi dei blucerchiati tra il primo e il secondo tempo con la ciliegina finale dell’ingenuo rigore che ha regalato 3 punti importanti ai locali. Dopo i primi minuti di studio, a prendere in mano le redini del gioco è la squadra di Berardi che dopo 15 minuti si ritrova sul doppio vantaggio. Al 14° Boromeo batte una insidiosa punizione dai 20 metri che si insacca all’angolino dopo un velo intelligente di Valvona che inganna il portiere. Nemmeno un minuto dopo il Roccaravindola raddoppia: Boromeo conquista palla sulla trequarti e lancia in area Sisti che è bravissimo ad incrociare sul secondo palo dove Di Lullo non può arrivare. La reazione dei locali è tutta su una punizione dalla distanza di Santomassimo sulla quale è bravo Russo a parare a terra. Poi, per il resto del tempo, è tutto Roccaravindola. Alla mezzora ci prova ancora Sisti dalla distanza, ma il suo tiro viene parato in due tempi dal portiere. Grande occasione per lo stesso Sisti 2 minuti dopo quando di testa, su preciso cross dalla destra di Di Pietrantonio, colpisce a colpo sicuro ma il portiere riesce in extremis a respingere e a salvare un goal che sembrava fatto. Gioca sul velluto la squadra ospite che al 40° ci riprova con un bolide su punizione di Boromeo, sul quale però questa volta il portiere respinge di pugni. Ultima occasione della prima frazione di gioco al 45° con Di Pietrantonio che dal vertice destro dell’area grande fa partire un gran tiro sul quale con un po’ di difficoltà si salva Di Lullo. Mister Ceriello allora butta nella mischia l’ex di turno Raucci e mai scelta fu più azzeccata. Il bomber campano dà la carica ai suoi compagni che, complici anche alcune disattenzioni degli ospiti, cominciano ad essere minacciosi dalle parti di Russo. E al 50° è la traversa a salvare il portiere blucerchiato quando De Sisto in mischia si ritrova sul destro una palla invitante, ma la spreca colpendo il legno. Il goal però è solo rimandato di un minuto: sugli sviluppi di un calcio d’angolo è capitan De Tato a toccare la palla che termina alle spalle del portiere. Il Roccaravindola è imbambolato e 2 minuti dopo subisce anche la rete del pari, sempre su calcio d’angolo. Questa volta è Raucci con un potente colpo di testa ad anticipare tutti e a rimettere le cose a posto. Al 65° però il Roccaravindola ha un sussulto quando Boromeo serve ottimamente in area Sisti, la cui girata viene deviata però in angolo dal portiere in uscita. Ma è solo un lampo, perché la squadra di Berardi non riesce più a rendersi pericolosa. Sono invece i locali in contropiede ad avere delle buone occasioni, come al 73° quando un tiro-cross tagliato del colored Ibeh attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno dei suoi compagni ne approfitti. All’82° la Santangiolese rimane addirittura in 10 per l’espulsione di De Balsi che protesta troppo vivacemente nei confronti del fischietto laziale per un rigore richiesto. Rigore che invece arriva a tempo scaduto quando un'ingenua palla persa dalla difesa ospite sulla trequarti favorisce il giovane Napoletano che lancia prontamente Raucci, bravo ad eludere l’intervento del portiere e a superarlo col suo sinistro, ma sulla traiettoria c’è Tommaso Russo che in tuffo manda in angolo. Di petto secondo il giocatore, col braccio secondo l’arbitro che assegna rigore ai locali ed espulsione per il giovane difensore ospite. Si incarica del tiro Raucci che spiazza Russo regalando così ai suoi 3 punti di vitale importanza. Visi sconsolati tra i blucerchiati che sono riusciti nell’impresa di perdere una gara che a un certo punto sembrava vinta.
LE FOTO DELLA GARA
|
i due capitani (De Tato e Ritella) con la terna arbitrale |
|
Michele Di Pietrantonio controlla la giocata di Napoletano |
|
il velo di Valvona (partito in posizione buona) che favorisce il goal di Boromeo del provvisorio 1-0 |
|
Di Pietrantonio in azione |
|
il goal di De Tato dell'1-2 in mischia |
|
Ibeh con Verrecchia e Ritella |
VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA
VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011